Hai+un%26%238217%3Bidea+innovativa%3F+La+Coldiretti+Lazio+ha+un+premio+per+te
lazio5stelleit
/2025/01/22/hai-unidea-innovativa-la-coldiretti-lazio-ha-un-premio-per-te/amp/
Hai+un%26%238217%3Bidea+innovativa%3F+La+Coldiretti+Lazio+ha+un+premio+per+te
lazio5stelleit
/2025/01/22/hai-unidea-innovativa-la-coldiretti-lazio-ha-un-premio-per-te/amp/
Economia

Hai un’idea innovativa? La Coldiretti Lazio ha un premio per te

Sei un giovane imprenditore agricolo con un’idea brillante e sostenibile? Questo è il momento giusto per fare il primo passo verso il riconoscimento del tuo lavoro!

Hai un’idea innovativa? La Coldiretti Lazio ha un premio per te – lazio5stelle.it

La Coldiretti Lazio ha appena dato il via alle iscrizioni per gli Oscar Green, il prestigioso concorso che premia le idee innovative e ecosostenibili degli under 40 che operano nel settore agricolo.

Ma perché proprio i giovani? Perché sono loro i veri protagonisti della rivoluzione verde che sta coinvolgendo l’agricoltura. Negli ultimi cinque anni, infatti, il numero delle imprese agricole guidate da giovani nel Lazio è aumentato del 14%. E non solo: le donne sono sempre di più a occupare ruoli chiave nel mondo agricolo, con un dato che ha superato il 50%.

È un cambiamento che sta portando nuova linfa a un settore che non solo cresce, ma si rinnova con idee fresche e progetti a basso impatto ambientale.

Negli ultimi anni, diversi progetti hanno trionfato in questo concorso, portando all’attenzione del grande pubblico idee incredibili e molto brillanti. Se pensi di avere qualcosa da proporre, non lasciarti scappare questa opportunità di far crescere la tua impresa e di diventare parte di una comunità che crede nel futuro dell’agricoltura verde e sostenibile.

Il termine per iscriversi al concorso è fissato per il prossimo 20 marzo e la partecipazione è facile: basta visitare la pagina web di Giovani Impresa Coldiretti o recarsi presso le Federazioni Provinciali Coldiretti per inviare la propria candidatura. Non perdere tempo!

Le categorie degli Oscar Green e come partecipare

Quest’anno, il concorso si articolerà in cinque categorie principali. Una di queste è la categoria “Campagna Amica: Custode di Biodiversità”, che premia i progetti che promuovono i prodotti dell’agroalimentare italiano, magari attraverso mercati contadini o iniziative di turismo rurale. Se la tua idea riguarda la valorizzazione della biodiversità e la filiera corta, questa è la tua occasione.

Le categorie degli Oscar Green e come partecipare – lazio5stelle.it

Poi c’è anche “Impresa Digitale e Sostenibile”, un’opportunità per chi sa combinare innovazione tecnologica e sostenibilità ambientale. Se la tua impresa utilizza la digitalizzazione per produrre in modo ecosostenibile o per ridurre gli sprechi, questa è la tua categoria. Tra i progetti premiati negli anni passati, abbiamo visto esempi straordinari, come il Termocheck di Viterbo, che ha coniugato l’innovazione digitale con l’olivicoltura.

C’è spazio anche per le cooperative e i consorzi grazie alla categoria “Coltiviamo insieme”: una vera e propria chiamata a chi è in grado di costruire sinergie tra i vari attori della filiera agricola per il benessere della comunità.

Non dimentichiamo i “Agri-Influencer”: chi promuove la propria attività sui social, raccontando la propria passione per l’agricoltura, può essere premiato per il modo originale e coinvolgente di comunicare la propria impresa.

Infine, la categoria “+Impresa” celebra la capacità di innovare e competere in un mercato globale sempre più sfidante. Se la tua azienda agricola riesce a emergere con una visione internazionale, questo premio fa per te.

Il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri, sottolinea come la presenza dei giovani in agricoltura continui a crescere, nonostante le difficoltà del settore. È proprio grazie alla determinazione e alla passione dei ragazzi e delle ragazze che l’agricoltura può rimanere competitiva, innovativa e, soprattutto, sostenibile.

E tu, hai un’idea innovativa che può fare la differenza? Non resta che iscriversi!

lazio5stelle.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di lazio5stelle.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@lazio5stelle.it

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

4 settimane ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

4 settimane ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago