Borgo+ricco+di+storia+nel+Lazio%3A+lo+conoscono+in+pochi+ma+%C3%A8+meraviglioso
lazio5stelleit
/2024/12/14/borgo-ricco-di-storia-nel-lazio-lo-conoscono-in-pochi-ma-e-meraviglioso/amp/
Borgo+ricco+di+storia+nel+Lazio%3A+lo+conoscono+in+pochi+ma+%C3%A8+meraviglioso
lazio5stelleit
/2024/12/14/borgo-ricco-di-storia-nel-lazio-lo-conoscono-in-pochi-ma-e-meraviglioso/amp/
Territorio

Borgo ricco di storia nel Lazio: lo conoscono in pochi ma è meraviglioso

Questo borgo ricco di storia nel Lazio è immerso nel verde e a breve distanza da Roma: lo conoscono in pochi ma è una meraviglia.

Agosta(lazio5stelle)

Il Lazio è ricco di borghi e piccole cittadine davvero splendide, che racchiudono secoli di storia e si trovano immersi nel verde dell’entroterra laziale. Tra tutti, ce n’è uno davvero magnifico che conoscono in pochissimi, e che rappresenta la meta ideale per una gita fuori porta domenicale.

Borgo ricco di storia nel Lazio – Lazio5stelle

Borgo ricco di storia nel Lazio

L’autunno è la stagione migliore, insieme alla primavera, per organizzare gite fuori porta nei borghi limitrofi alle grandi città. Passare qualche ora immersi nella tranquillità, nel verde e nella storia è un ottimo modo per scappare dalla quotidianità e dalla frenesia, e in questo il Lazio offre tantissime scelte. C’è un borgo, diverso da tutti quanti, che si trova immerso nel verde delle colline laziali e che è ricco di storia, ma che conoscono davvero in pochi.

Si tratta di Agosta, un’affascinante località collinare che si trova a brevissima distanza da Roma. Infatti, dalla Città Eterna si arriva qui con poco più di mezz’ora di macchina, il che rende Agosta la meta perfetta per una gita domenicale fuori porta. Questo borgo si trova ai piedi dei Monti Simbruini, nella Valle dell’Aniene, ed è totalmente circondato dalla natura.

Idea per una gita fuori porta

Borgo tranquillità – Lazio5stelle

Agosta è una città anche ricca di storia, oltre che di verde, e girare per le sue stradine strette e perdersi tra i suoi vicoli è un’esperienza splendida. La vita del borgo ruotava, in passato, attorno al castello medievale, ed è proprio da una donna che è stata imprigionata qui, che il paese prende il suo nome. Augusta, una donna della cui vita purtroppo si sa poco o niente, visse imprigionata nel castello, e rimane ancora un mistero il motivo che spinse gli abitanti a dedicarle l’intero borgo.

Un altro luogo importante è il Santuario della Madonna del Passo, un edificio che custodisce al suo interno un dipinto miracoloso della Vergine Maria. Stando ai racconti infatti, questo dipinto ha compiuto un miracolo in tempi remoti. Insomma, Agosta è un luogo perfetto per fuggire dalla città e immergersi nella tranquillità e nello scorrere lento del tempo, e anche per scoprire un posto quasi sconosciuto, caratterizzato da calma, verde e buon cibo. In una domenica di ottobre, Agosta è perfetta anche da girare con i bambini, che possono entrare in contatto con la natura ed esplorare il territorio laziale sotto un nuovo punto di vista.

Erika Fameli

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago