Bonus Natale 2024: scopri come verificare se riceverai questo importante contributo nella tua busta paga di dicembre.
Dopo lâapprovazione da parte delle commissioni Bilancio e Finanze del Senato, il bonus Natale è ufficialmente in arrivo. Questo contributo di 100 euro verrĂ anticipato nella busta paga di dicembre, affiancandosi alla tredicesima mensilitĂ . Ma a chi è destinato? Scopriamo chi può beneficiarne e se ci sono procedure da seguire per richiederlo.
Il bonus Natale, in origine pensato come bonus Befana, è stato riprogrammato e anticipato a dicembre. Si tratta di unâindennitĂ di 100 euro, che verrĂ accreditata insieme alla tredicesima mensilitĂ per i lavoratori dipendenti. Questa misura ha lo scopo di supportare le famiglie durante il periodo festivo, fornendo un aiuto economico per affrontare le spese natalizie. Si tratta di unâopportunitĂ importante, soprattutto per chi ha famiglie numerose o spese maggiori durante le festivitĂ .
Il bonus Natale 2024 è riservato ai lavoratori dipendenti il cui reddito complessivo non supera i 28mila euro. Per poter ricevere lâindennitĂ , è necessario avere un coniuge e almeno un figlio a carico, oppure far parte di un nucleo familiare monogenitoriale con un figlio fiscalmente a carico. Anche in questo caso, è importante che il nucleo familiare soddisfi il requisito della capienza fiscale, che implica che lâimposta lorda sia superiore alla detrazione spettante.
Ciò significa che chi guadagna meno di 8.500 euro non potrĂ ricevere il bonus, poichĂŠ si trova nella cosiddetta no tax area, dove le detrazioni per lavoro dipendente azzerano lâIrpef dovuta. Ă interessante notare che il bonus è destinato anche a famiglie monogenitoriali, a condizione che il genitore sia vedovo o che il figlio sia affidato o adottato da un solo genitore, o ancora se lâaltro genitore non è stato riconosciuto.
Questa regola si applica anche alle famiglie di fatto, ovvero non registrate. Secondo quanto dichiarato dal viceministro Leo, per il calcolo del reddito si considerano tutte le fonti di reddito, comprese quelle esenti come i redditi dei rimpatriati, mentre il reddito della prima casa non influisce sul calcolo.
Il bonus Natale verrĂ automaticamente incluso nella busta paga di dicembre 2024, quindi non è necessario presentare una domanda formale. Ma i lavoratori potrebbero dover fornire unâautocertificazione per attestare di avere i requisiti richiesti. Non esiste un modulo ufficiale scaricabile, ma è possibile chiedere un facsimile direttamente allâazienda o ai consulenti del lavoro. Ă sempre consigliabile controllare con il proprio datore di lavoro o il proprio ufficio del personale per assicurarsi di ricevere lâimporto dovuto.
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…