Câè un dubbio legato a WhatsApp ed è per questo che dovresti subito controllare una cosa; ecco di che cosa si tratta.Â
La tecnologia ci ha semplificato e continua a semplificarci la vita. Siamo circondati di apparecchi elettronici che ci aiutano, basta pensare agli elettrodomestici e, al giorno dâoggi, lo smartphone ci dĂ la possibilitĂ di fare sempre piĂš cose. Al suo interno ci sono app molto utili, una su tutte WhatsApp che ci permette di avviare messaggi istantanei con chi vogliamo, creare gruppi e chat di lavoro. Tuttavia, câè un aspetto che in questi ultimi tempi preoccupa molto.
WhatsApp è stata creata nel 2009 ed è unâapp di messaggistica gratuita. Dal 2014 fa parte del gruppo Meta, insieme a Facebook e Instagram. Ă molto utile perchĂŠ attraverso questa app gli utenti possono mandarsi messaggi istantanei, foto, video, documenti, ma anche condividere la posizione e tanto altro. Proprio per questa sua funzionalitĂ e questo suo successo, WhatsApp è spesso presa di mira dagli hacker.
La tecnologia ci può aiutare tantissimo, ma câè il rovescio della medaglia. Tanti truffatori e hacker provano ogni giorno a spiare, ingannare e rubare dati sensibili alle persone. Lo stanno facendo anche attraverso WhatsApp. Nonostante la criptografia end-to-end, ci sono delle tecniche che permettono a terze persone di spiare le conversazioni. Siamo qui oggi per riuscire a riconoscere i segnali e a proteggerci.
Gli hacker potrebbero spiare le conversazioni su telefoni non autorizzati, oppure attraverso lâormai famosa tecnica del phishing (ricezione di link o file dannosi). Ci sono dei segnali, però, che possiamo captare e delle accortezze che possiamo mettere in pratica da subito per evitare queste situazioni molto spiacevoli.
Ad esempio, è molto facile spiare le conversazioni da WhatsApp Web. Quindi, per verificare che sia tutto corretto e a posto, meglio aprire lâapp da telefono e andare su Impostazioni. Selezionare, poi, Dispositivi collegati e controllare se ci sono dispositivi che hai collegato tu (il tuo pc), oppure se sono presenti dispositivi sconosciuti.
Detto questo, è importante tenere sotto controllo le chat e osservare se, magari, ci sono delle anomalie. I messaggi potrebbero risultare letti, oppure ancora da leggere, potrebbero verificarsi attività che non hai fatto tu. à importante tenere sempre tutto sotto controllo.
Vediamo, allora, dopo aver appreso di questo rischio, come possiamo fare per controllare meglio il nostro smartphone e, in particolare, questâapp.
Per proteggere il proprio account dai malintenzionati, ci sono una serie di azioni possibili. La prima è lâaggiornamento dellâapp e del sistema operativo dello smartphone. La seconda è il backup, mentre la terza è lâautenticazione a due fattori. Nella voce account dalle Impostazioni, selezionare âverifica in due passaggiâ. Qui avrai la possibilitĂ di inserire un PIN.
Va da sĂŠ che questo PIN non dovrĂ essere condiviso con altre persone. Vi invitiamo, inoltre, a non condividere il telefono con persone che non conoscete, a controllare spesso le impostazioni della privacy e a ignorare completamente i messaggi sospetti. Soprattutto, quei messaggi che contengono link da cliccare. Non fatelo mai!
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…