Se+non+lo+hai+mai+fatto%2C+%C3%A8+per+questo+che+le+tue+bollette+sono+care%3A+vai+subito+a+regolarla+cos%C3%AC
lazio5stelleit
/2024/12/06/se-non-lo-hai-mai-fatto-e-per-questo-che-le-tue-bollette-sono-care-vai-subito-a-regolarla-cosi/amp/
Se+non+lo+hai+mai+fatto%2C+%C3%A8+per+questo+che+le+tue+bollette+sono+care%3A+vai+subito+a+regolarla+cos%C3%AC
lazio5stelleit
/2024/12/06/se-non-lo-hai-mai-fatto-e-per-questo-che-le-tue-bollette-sono-care-vai-subito-a-regolarla-cosi/amp/
Curiosità

Se non lo hai mai fatto, è per questo che le tue bollette sono care: vai subito a regolarla così

Forse ti conviene andare a controllare questo aspetto se non vuoi altre bollette care e iniziare a risparmiare dei soldi. 

Negli ultimi tempi moltissime persone sono preoccupate per il momento in cui devono arrivare le bollette. Anche rimanendo in casa e facendo attenzione ai soldi spesi, le bollette possono rappresentare un durissimo colpo per una famiglia. Quindi, meglio conoscere diverse soluzioni per cercare di risparmiare dei soldi ed evitare bollette care e salate. Non credete? Siamo qui apposta per darvi qualche suggerimento molto utile.

Bolletta salata (Lazio5stelle.it)

Se pensiamo un attimo a cosa fare per non vedere una cifra troppo alta nella bolletta, ci viene sicuramente in mente qualcosa. Lo spreco è sempre dietro l’angolo: alcune luci accese in stanze che non si frequentano, così come i termosifoni magari; elettrodomestici che possono essere staccati dalla spina, temperature che possono essere abbassate. Spesso gli esperti ci consigliano, ad esempio, di abbassare la temperatura dei termosifoni quando siamo fuori casa o di notte e, in generale, di non superare mai i 19-20 gradi. Ma c’è di più.

Bollette care addio: ecco che cosa devi fare subito sulla tua caldaia

Tra le opzioni per risparmiare ci sono anche i diversi metodi di riscaldamento. C’è chi preferisce usare la stufa a legna o pellet, ma tutte le case sono dotate di caldaia e termosifoni. L’accortezza di cui vi vogliamo parlare oggi risiede proprio nella caldaia. C’è una cosa che si può fare immediatamente e che riduce i costi in bolletta. Vediamo qui di seguito tutti i dettagli per risparmiare soldi da impiegare in altre cose.

Termosifone (Lazio5stelle.it)

Ci riferiamo alla temperatura di mandata della caldaia, quella che deve avere l’acqua prima di raggiungere le tubature dei termosifoni. Questa temperatura è diversa da quella che si imposta di solito nel termostato per averla nell’ambiente in cui si vive. Facciamo un esempio: se la temperatura in casa deve essere di 20 gradi, perché così avete deciso e impostato sul termostato, la caldaia manderà ai termosifoni acqua molto più calda.

La maggior parte delle caldaie ha l’impostazione a 75-80 gradi per quanto riguarda la temperatura dell’acqua di mandata. Tuttavia, secondo molti esperti non è assolutamente necessario tenere una temperatura così alta. La si può abbassare anche di molto. Basterebbero 65 gradi per avere comunque un calore adeguato in casa.

Cosa conviene fare

Secondo lo studio del Heating and Hotwater Industry Council è proprio il caso di abbassare questa temperatura nella caldaia perché porterebbe ad un risparmio del 6-8%.

Caldaia (lazio5stelle.it)

Non solo, alcune caldaie sono dotate di sistema di pre-riscaldamento. Ecco, disattivarlo porterebbe ad un risparmio del 10%. Naturalmente queste sono stime generali, poi dipende dalle condizioni della caldaia, dall’isolamento della casa e altri fattori.

Dunque, il consiglio è quello di andare sulle impostazioni della tua caldaia e di provare ad abbassare la temperatura di mandata. Di solito, c’è il simbolo di un radiatore accanto al valore della temperatura per l’acqua di mandata, un rubinetto, invece, accanto alla temperatura dell’acqua calda.

Ad ogni modo, non impostare mai una temperatura al di sotto dei 65 gradi perché ci sono rischi di sviluppo di alcuni batteri come la Legionella. Queste sono indicazioni generali, si può e si deve assolutamente consultare un esperto e un tecnico.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago