Bonus+Natale%2C+ma+quando+arriva%3F+Le+date+degli+accrediti
lazio5stelleit
/2024/12/04/bonus-natale-ma-quando-arriva-le-date-degli-accrediti/amp/
Bonus+Natale%2C+ma+quando+arriva%3F+Le+date+degli+accrediti
lazio5stelleit
/2024/12/04/bonus-natale-ma-quando-arriva-le-date-degli-accrediti/amp/
Economia

Bonus Natale, ma quando arriva? Le date degli accrediti

È in arrivo per milioni di lavoratori dipendenti il Bonus Natale, il contributo sino a 100 euro che sarà erogato nelle prossime settimane: quando avverrà il pagamento.

Con l’arrivo del mese di dicembre, si avvicina per molti lavoratori dipendenti l’erogazione del cosiddetto Bonus Natale. Il contributo una tantum sino a 100 euro è stato prima anticipato rispetto al previsto (gennaio 2025) successivamente sono state apportate delle modifiche che hanno permesso di allargare la platea dei beneficiari.

Bonus Natale, ma quando arriva? Le date degli accrediti (Lazio5stelle.it)

Il Governo, difatti, nelle scorse settimane ha deciso di cancellare il requisito del coniuge a carico per i richiedenti permettendo di accedere all’indennità ai lavoratori separati, divorziati, conviventi e monogenitori. Rimangono invariati, invece, gli altri requisiti già previsti nella normativa. Adesso, molti si chiedono quando arriveranno gli importi.

Bonus Natale, i requisiti per fare richiesta: tutto quello che c’è da sapere

Nelle prossime settimane, molti lavoratori dipendenti riceveranno il Bonus Natale. Dopo le modifiche intervenute di recente, i beneficiari sono passati da circa un milione ad oltre 4,5 milioni. Come già accennato, difatti, non è più previsto il requisito del coniuge a carico.

Bonus Natale, i requisiti per fare richiesta (Lazio5stelle.it)

Sarà necessario, però, rispettare le seguenti condizioni, come chiarito dalla nuova circolare dell’Agenzia delle Entrate: avere un reddito nel 2024 non superiore alla soglia dei 28mila euro, non calcolando quello relativo all’abitazione principale e alle pertinenze; almeno un figlio fiscalmente a carico e, infine, avere capienza fiscale, ossia l’importo dell’imposta sui redditi da lavoro dipendente deve essere superiore a quello della detrazione spettante. Sempre come precisato dall’ente, per figli fiscalmente a carico si intendono i figli sino a 24 anni con reddito non oltre i 4mila euro o over 24, ma con reddito sino a 2.840,51 euro.

Il richiedente, per ricevere l’indennità, dovrà inoltrare un’autocertificazione al datore di lavoro dimostrando di essere in possesso di tali requisiti ed indicando il codice fiscale dei figli a carico e, se presente, quello del coniuge dichiarando che quest’ultimo non sia beneficiario del bonus.

Quando arriva il bonus?

Una volta inoltrata la richiesta, in caso di esito positivo, il bonus verrà erogato insieme alla tredicesima e non, come erroneamente molti pensano, nella busta paga di dicembre, in quanto quest’ultima fa riferimento al mese di novembre. Nella maggior parte dei casi, difatti, la cosiddetta gratifica natalizia viene erogata separatamente dalla busta paga percepita durante il mese di dicembre. Per i dipendenti pubblici, che percepiscono la tredicesima insieme allo stipendio, il bonus verrà erogato nelle stesse date, ma solo se si è inoltrata la richiesta attraverso la piattaforma NoiPa.

Chi non è riuscito a presentare la domanda, potrà inoltrarla in sede di dichiarazione dei redditi per l’anno di imposta 2024, così come i disoccupanti che hanno perso il lavoro nel 2024 e rispettano i requisiti previsti dalla normativa. In questo caso, gli importi verranno percepiti in seguito alla dichiarazione dei redditi.

Marco Sparta

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago