Per+combattere+l%26%238217%3Bumidit%C3%A0+e+ridurre+le+bollette+%C3%A8+questo+il+gesto+da+fare+ogni+giorno+in+casa%3A+migliora+anche+la+salute
lazio5stelleit
/2024/12/03/per-combattere-lumidita-e-ridurre-le-bollette-e-questo-il-gesto-da-fare-ogni-giorno-in-casa-migliora-anche-la-salute/amp/
Per+combattere+l%26%238217%3Bumidit%C3%A0+e+ridurre+le+bollette+%C3%A8+questo+il+gesto+da+fare+ogni+giorno+in+casa%3A+migliora+anche+la+salute
lazio5stelleit
/2024/12/03/per-combattere-lumidita-e-ridurre-le-bollette-e-questo-il-gesto-da-fare-ogni-giorno-in-casa-migliora-anche-la-salute/amp/
Economia

Per combattere l’umidità e ridurre le bollette è questo il gesto da fare ogni giorno in casa: migliora anche la salute

Un gesto per nulla scontato in inverno permetterà di ridurre l’importo in bolletta e di abbassare l’umidità in casa. 

Risparmio è la parola chiave tutto l’anno ma specialmente in inverno quando a causa delle basse temperature dobbiamo accendere i termosifoni. Iniziamo a compiere questo gesto ogni giorno e godiamoci i risultati.

Per combattere l’umidità e ridurre le bollette è questo il gesto da fare ogni giorno (Lazi5stelle.it)

Le bollette invernali spaventano perché a causa dell’accensione del riscaldamento subiranno un’impennata. Le famiglie devono cercare di bilanciare la spesa necessaria con utili accorgimenti volti a ridurre i consumi. Impostare una temperatura di 19-20 gradi sarà sufficiente per rendere l’ambiente confortevole riducendo l’impatto dei caloriferi in bolletta. Importante, poi, regolare la temperatura in base alle esigenze e usare valvole termostatiche che permettono di diversificare l’uso dei termosifoni nelle varie stanze di casa.

Fondamentale anche evitare la dispersione di calore cercando di sigillare accuratamente le finestre, non mettendo ostacoli intorno ai termosifoni, comprando pannelli riflettenti. In un’ottica di risparmio generale, poi, bisogna evitare lunghe docce calde e si deve fare buon uso degli elettrodomestici nonché dell’illuminazione. Insomma, tante regole di buona condotta da seguire in famiglia per tentare di ridurre il più possibile l’importo della bolletta in inverno. C’è un ultimo trucco che vogliamo suggerire, inaspettato per molti.

Ecco cosa fare ogni giorno per ridurre umidità e costi in bolletta

Tra i gesti che permetteranno un risparmio c’è quello di aprire le finestre ogni giorno in inverno. Potrebbe sembrare controproducente quando le temperature sono rigide perché la casa diventerà più fredda ma in realtà questa azione porta diversi vantaggi. Aprire le finestre significa abbassare l’umidità in casa allontanando il rischio di funghi e muffe su pareti e soffitti, le cui spore sono pericolose per la salute respiratoria (causano asma, allergie, problemi respiratori).

Ecco cosa fare ogni giorno per ridurre umidità e costi in bolletta (Lazio5stelle.it)

In più se c’è umidità significa che i muri sono bagnati e di conseguenza che il freddo penetra più facilmente in casa aumentando il lavoro del riscaldamento per mantenere l’ambiente caldo. Questo si tradurrà in bollette più salate. C’è di più, l’umidità può causare danni strutturali e, quindi, problemi di isolamento e riparazioni costose nonché un aumento di dispersione del calore con i costi in fattura che lievitano.

Il Ministero della Salute ha comunicato alcune raccomandazioni per prevenire l’umidità in casa. Tra queste la ventilazione quotidiana delle stanze per almeno dieci minuti al giorno, anche durante la stagione invernale. Il ricambio d’aria riduce l’umidità accumulata, non bisogna avere timore di aprire le finestre anche se fuori fa molto freddo.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago