Incentivi+raddoppiati+nel+2025%3A+pochi+sanno+come+sfruttare+un%26%238217%3Boccasione+unica
lazio5stelleit
/2024/11/17/incentivi-raddoppiati-nel-2025-pochi-sanno-come-sfruttare-unoccasione-unica/amp/
Incentivi+raddoppiati+nel+2025%3A+pochi+sanno+come+sfruttare+un%26%238217%3Boccasione+unica
lazio5stelleit
/2024/11/17/incentivi-raddoppiati-nel-2025-pochi-sanno-come-sfruttare-unoccasione-unica/amp/
Economia

Incentivi raddoppiati nel 2025: pochi sanno come sfruttare un’occasione unica

Sveliamo come approfittare dell’occasione di raddoppiare gli incentivi nel 2025. Un sogno per tante famiglie che vogliono rinnovare casa.

I Bonus edili sono stati confermati per il 2025 così come il conto termico. Da qui un possibile doppio vantaggio a livello economico che si potrebbe ottenere sapendo come agire secondo le direttive normative.

Incentivi raddoppiati nel 2025: pochi sanno come sfruttare un’occasione unica (Lazio5stelle.it)

Ristrutturare l’abitazione e riqualificarla dal punto di vista energetico, questo l’obiettivo che tante famiglie cercheranno di perseguire nel 2025. La classe energetica G farà perdere sempre più valore alla propria casa negli anni considerando le indicazioni della Direttiva Case Green dell’Unione Europea. Bisogna rendere l’abitazione più “verde”, ridurre i consumi e le emissioni inquinanti.

Per farlo occorrerà affrontare interventi costosi e impegnativi come la sostituzione degli infissi, della caldaia, l’installazione di pannelli solari, del cappotto termico. Il costo medio per dare un nuovo volto green all’immobile è stimato tra i 35 mila e i 60 mila euro. Tanti soldi, dunque, per far aumentare la classe energetica dell’abitazione ed evitare che si svaluti. I Bonus edili consentono di recuperare parte della spesa tramite detrazioni con rimborso spalmato in dieci anni. Il Bonus ristrutturazione è tra le misure più richieste ma molti ignorano la possibilità di associarvi anche il Conto Termico.

Bonus ristrutturazione e Conto Termico, due misure compatibili

Il Bonus ristrutturazione e il Conto Termico sono combinabili tra loro ma non compatibili. Significa che si possono richiedere entrambi per risparmiare sulla ristrutturazione e riqualificazione energetica della casa ma solo se ogni misura va a copertura di interventi differenti tra loro. Il Bonus nel 2025 manterrà le stesse caratteristiche di oggi – detrazione del 50% e tetto di spesa massima di 96 mila euro – solo per l’abitazione principale.

Bonus ristrutturazione e Conto Termico, due misure compatibili (Lazio5stelle.it)

Per le seconde case l’aliquota scenderà al 36% e il limite a 48 mila euro. Consentirà di effettuare lavori di manutenzione ordinaria o straordinaria su edifici condominiali e singole unità abitative. Il conto termico è una misura differente, un incentivo a copertura del 65% delle spese sostenute per migliorare l’efficienza energetica della casa. Prevede un rimborso diretto sul conto corrente del beneficiario entro pochi mesi dalla richiesta.

Come detto le due agevolazioni sono compatibili a condizione che si richieda la misura idonea in base ai lavori effettuati. Ad esempio volendo rifare il tetto e cambiare gli infissi si dovrà richiedere il Bonus ristrutturazione. Se contemporaneamente si procederà anche con la sostituzione della caldaia con una a pompa di calore quest’altro intervento potrà beneficiare del Conto Termico. Due richieste differenti, dunque, per lavori diversi di ristrutturazione e riqualificazione dell’abitazione.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago