La+Riforma+Fornero+sulle+pensioni+sar%C3%A0+cancellata%3A+in+questa+data+si+potr%C3%A0+dire+addio+per+sempre
lazio5stelleit
/2024/11/16/la-riforma-fornero-sulle-pensioni-sara-cancellata-in-questa-data-si-potra-dire-addio-per-sempre/amp/
La+Riforma+Fornero+sulle+pensioni+sar%C3%A0+cancellata%3A+in+questa+data+si+potr%C3%A0+dire+addio+per+sempre
lazio5stelleit
/2024/11/16/la-riforma-fornero-sulle-pensioni-sara-cancellata-in-questa-data-si-potra-dire-addio-per-sempre/amp/
Economia

La Riforma Fornero sulle pensioni sarà cancellata: in questa data si potrà dire addio per sempre

La riforma pensione del governo Meloni ha delusioni molti lavoratori che si aspettavano una cancellazione della legge Fornero. 

A parlare di superare la Riforma denominata “lacrime e sangue” del 2011, è stato il Ministro  delle Infrastrutture dei Trasporti, Matteo Salvini, che spinge verso un restyling del sistema previdenziale.

La Riforma Fornero sulle pensioni sarà cancellata: in questa data si potrà dire addio per sempre (Lazio5stelle.it)

Salvini, chiede maggiore flessibilità e l’adozione della previdenza complementare abbinata alla previdenza ordinaria.

Riforma Fornero: l’alternativa è una maggiore flessibilità

Il governo Meloni, ha introdotto maggiore flessibilità con la Quota 103, studiata come alternativa alla Legge Fornero. Questa misura previdenziale permette ai lavoratori di uscire dal lavoro a 62 anni. Inoltre, è richiesto un’anzianità contributiva di 41 anni.

Riforma Fornero: l’alternativa è una maggiore flessibilità (Laziio5stelle.it)

Si tratta di una misura che permette di anticipare la pensione di circa 5 anni, infatti, la pensione di vecchiaia prevede un’età pensionabile di 67 anni. La legge Fornero con l’adeguamento all’aspettativa di vita, ha innalzato il requisito anagrafico delle pensioni, portando la pensione di vecchiaia, nel 2024, a 67 anni.

Nel 2023 hanno aderito alla Quota 103 circa 20.000 lavoratori, ma nel 2024 si è avuto una drastica diminuzione della domanda. La motivazione è dovuta alla penalizzazione dell’assegno. La pensione Quota 103 è calcolata interamente con il sistema contributivo, questo significa che nel calcolo sono considerati i contributi effettivamente lavorati. Il calcolo dell’assegno con il sistema contributivo ha scoraggiato i lavoratori.

Pertanto, la legge Fornero al momento non sarà cancellata, è quanto si evince dalle parole del Ministro dell’Economica, Giancarlo Giorgetti, che ha ribadito più volte l’impossibilità di strutturare la riforma delle pensioni con la situazione economica e sociale dell’Italia. L’abolizione della riforma Fornero adesso, creerebbe un vuoto incolmabile, aumentando la pressione delle casse dello Stato e un sistema non del tutto sostenibile.

Si potrà pensare di abolire la legge Fornero, secondo la stessa Elsa Fornero, quando il sistema previdenziale sarà passato completamente al sistema contribuito. Ad oggi alcune pensione sono calcolate con il sistema retributivo e misto. Il sistema retributivo considera sia i contributi accumulati sia le ultime retribuzioni percepite dal lavoratore. Questo sistema è più vantaggioso rispetto al contributivo che può essere anche molto penalizzante a causa della vita lavorativa discontinua dei lavoratori.

Infatti, il metodo contributivo prevede il calcolo secondo un coefficiente di trasformazione che riduce l’importo in modo progressivo. Questo sistema comporta che il costo dell’anticipo è sostenuto dallo stesso pensionato senza pesare enormemente sulle casse dello Stato. Pertanto, il futuro delle pensioni in Italia è legato a un equilibrio delicato tra sostenibilità finanziaria e flessibilità in uscita.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago