Canone+RAI%3A+verifiche+ispettive+in+corso%2C+attenzione+a+chi+bussa+alla+porta
lazio5stelleit
/2024/11/14/canone-rai-verifiche-ispettive-in-corso-attenzione-a-chi-bussa-alla-porta/amp/
Canone+RAI%3A+verifiche+ispettive+in+corso%2C+attenzione+a+chi+bussa+alla+porta
lazio5stelleit
/2024/11/14/canone-rai-verifiche-ispettive-in-corso-attenzione-a-chi-bussa-alla-porta/amp/
Economia

Canone RAI: verifiche ispettive in corso, attenzione a chi bussa alla porta

Il canone RAI è obbligatorio per chi detiene un apparecchio TV (indipendente dall’uso) ed è addebitato mensilmente sulla bolletta della luce. 

L’abbonamento RAI è pari a 90 euro l’anno, nel 2024 ha subito una riduzione di 20 euro, quindi, 70 euro. Tale riduzione non è prevista per il 2025.

Canone RAI: verifiche ispettive in corso, attenzione a chi bussa alla porta (Lazio5stelle.it)

Il pagamento è frazionato in dieci rate da gennaio a ottobre con addebito sulla bolletta elettrica. Per apparecchi televisivi si intendono tutte le apparecchiature direttamente o indirettamente, atte a decodificare e visualizzare il segnale.

Canone RAI e verifiche ispettive in corso: ecco a cosa fare attenzione

Esiste la possibilità di esonero del canone se si presenta la dichiarazione di non detenzione della TV. La dichiarazione si presenta ogni anno.

Canone RAI: verifiche ispettive in corso, attenzione a chi bussa alla porta (Lazio5stelle.it)

Possono presentare la dichiarazione sostitutiva i contribuenti titolati di un’utenza di fornitura elettrica per uso domestico residenziale che non detengono un apparecchio televisivo in nessuna dimora. In questo caso bisogna compilare il modello al Quadro A.  Per avere effetto la dichiarazione di non detenzione deve essere presentata dal primo luglio dell’anno precedente al 31 gennaio dell’anno di riferimento. Se presentata dal primo febbraio entro il 30 giungo dell’anno di riferimento, ha validità per il secondo semestre dell’anno di riferimento.

L’Agenzia delle Entrate può effettuare dei controlli per verificare se effettivamente il contribuente non possiede un apparecchio TV. Prima di iniziare le attività di controllo nei vari comuni, l’ente invia una segnalazione scritta alle Autorità di Pubblica Sicurezza.

In effetti, nel territorio nazionale operato incaricati RAI, che svolgono attività per conto dell’Agenzia delle Entrate. Consiste in un’attività di informazione da dare agli utenti e illustrare gli obblighi derivanti dalla detenzione degli apparecchi TV. Inoltre, sollecitano, nel caso non rispettino l’obbligo, alla regolarizzazione della posizione.

I collaboratori che possono bussare alla porta per accertare il possesso di una TV, sono muniti di tesserino personale di riconoscimento con fotografia. Sul tesserino è indicata la sede territoriale della sede regionale RAI Radiotelevisione Italiana, nel caso di dubbi, si può contattare la sede territoriale della RAI e chiedere spiegazioni.

Inoltre, rilasciano un bollettino di conto corrente postale numero 2105 (utenza fuori dell’ambito familiare). Il bollettino postale serve per il pagamento di un nuovo abbonamento speciale. Attenzione, i collaboratori non chiedono mai soldi, sono molte le truffe in tal senso. Se un collaborate bussa alla vostra porta,  chiedete l’esibizione del tesserino personale. Inoltre, i collaboratori sono muniti di POS (dispositivo di pagamento) e se il contribuente lo desidera, può pagare il canone dovuto con il bancomat o carta di credito.

Angelina Tortora

Giornalista pubblicista iscritta all'Ordine dei Giornalisti della Campania, ragioniera commercialista iscritta all'ordine dei Revisori Legali. Si occupa di tematiche fiscali e previdenziali. Aiuta il lettore nel disbrigo delle pratiche, dalle più semplici alle più complesse. Direttrice della testata giornalistica InformazioneOggi.it, impegnata in vari progetti editoriali e sociali. Profilo Linkedin

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago