Bonus+Natale+2024%2C+la+scadenza+%C3%A8+prossima%3A+come+inviare+domanda
lazio5stelleit
/2024/11/13/bonus-natale-2024-la-scadenza-e-prossima-come-inviare-domanda/amp/
Bonus+Natale+2024%2C+la+scadenza+%C3%A8+prossima%3A+come+inviare+domanda
lazio5stelleit
/2024/11/13/bonus-natale-2024-la-scadenza-e-prossima-come-inviare-domanda/amp/
Economia

Bonus Natale 2024, la scadenza è prossima: come inviare domanda

I lavoratori devono affrettarsi, pochi giorni e non si potrà più inviare domanda di Bonus Natale 2024. Chi deve procedere subito.

Il DL Omnibus ha introdotto un Bonus Natale riservato ai lavoratori dipendenti che rispettano determinati requisiti reddituali e familiari. La misura non viene erogata in automatico ma previa domanda da parte dell’interessato.

Bonus Natale 2024, la scadenza è prossima (Lazio5stelle.it)

Busta paga più ricca a dicembre grazie alla tredicesima e al Bonus Natale dal valore di 100 euro. La prima misura è una mensilità aggiuntiva spettante ai lavoratori dipendenti che viene erogata prima del 25 dicembre. Il Bonus, invece, possono richiederlo i lavoratori con contratto dipendente a tempo determinato, indeterminato, full time e part time a condizione che abbiano svolto l’attività lavorativa nel 2024. Tra i beneficiari anche i percettori di NASPI. Condizione necessaria avere un reddito entro i 28 mila euro.

Si escludono dal conteggio i redditi derivanti dall’abitazione principale mentre si includono quelli legati a collaborazioni continuativa o dal regime forfettario. C’è un altro requisito da rispettare per fare domanda di Bonus Natale, avere un coniuge e almeno un figlio entrambi a carico ossia con reddito personale entro i 2.840,51 euro oppure 4 mila euro se under 24. Ultima condizione avere un’imposta lorda sui redditi superiori rispetto alle detrazioni spettanti.

Entro quando richiedere il Bonus Natale 2022 e come procedere

Dal 7 novembre è possibile inviare domanda del Bonus Natale da 100 euro e si potrà procedere entro le ore 12,00 del 22 novembre 2024. La richiesta si inoltra tramite il servizio self service del sito NoiPa. Basterà entrare nella propria Area Personale accedendo con le credenziali digitali (SPID, Carta di Identità Elettronica o Carta Nazionale dei Servizi) alla voce “Servizi”, “Stipendiali” e poi selezionando “Richiesta indennità DL 113/2024 (Bonus Natale)”.

Entro quando richiedere il Bonus Natale 2022 e come procedere (Lazio5stelle.it)

Una semplice procedura guidata permetterà di completare velocemente l’iter di inoltro della domanda. Dal 14 novembre sarà disponibile la ricevuta con il riepilogo della richiesta sempre all’interno del self service del portale. In alternativa si potrà utilizzare l’APP accedendo allo spazio web personale tramite SPID o CIE. Nell’area personale l’interessato potrà inserire i dati anagrafici dei familiari a carico minorenni e maggiorenni usando il servizio “Gestione familiari a carico e detrazioni”.

Ricordiamo che i dipendenti delle Aziende Sanitarie e Ospedaliere non potranno usare la procedura di domanda online ma entro il 27 novembre dovranno inviare al datore di lavoro una dichiarazione come indicato dall’Azienda Sanitaria di riferimento. Il Bonus Natale 2024 verrà erogato da NoiPa con la tredicesima e sarà riproporzionato ai giorni di lavoro effettivamente svolto nel corso del 2024. Chi riceverà il Bonus pur non avendone diritto restituirà la somma in conguaglio fiscale a febbraio 2025.

Valentina Trogu

Giornalista pubblicista, Web content writer, scrittrice e mediatrice familiare. Laureata in sociologia-analisi delle politiche sociali. Mi occupo della stesura di articoli toccando varie tematiche tra cui economia, salute, tecnologia, attualità. In questo modo posso coltivare la mia passione per la scrittura e cercare di rendere fruibili le informazioni ad un maggior numero di persone.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago