Termosifoni+a+Roma%3A+ecco+da+quando+si+possono+accendere%3A+le+nuove+regole
lazio5stelleit
/2024/11/01/termosifoni-a-roma-ecco-da-quando-si-possono-accendere-le-nuove-regole/amp/
Termosifoni+a+Roma%3A+ecco+da+quando+si+possono+accendere%3A+le+nuove+regole
lazio5stelleit
/2024/11/01/termosifoni-a-roma-ecco-da-quando-si-possono-accendere-le-nuove-regole/amp/
News

Termosifoni a Roma: ecco da quando si possono accendere: le nuove regole

Termosifoni a Roma: scopri quando sarà possibile accenderli e quali sono le nuove regole che disciplinano il loro utilizzo durante la stagione invernale.

Termosifoni a Roma

Con l’arrivo dell’autunno e l’abbassamento delle temperature, molti residenti di Roma si chiedono quando sarà possibile accendere i termosifoni. La risposta arriva dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che ha firmato l’ordinanza numero 124 il 30 ottobre 2024. Questo atto regolamenta l’accensione degli impianti di riscaldamento in città, stabilendo nuove disposizioni per il periodo invernale.

Date e orari per l’accensione dei termosifoni a Roma

Secondo quanto previsto dall’ordinanza, i termosifoni potranno essere accesi a partire dal 15 novembre 2024 e fino al 7 aprile 2025. In questo periodo, sarà consentito utilizzare gli impianti termici per un massimo di 11 ore al giorno. Gli utenti potranno scegliere in quale momento della giornata avviare il riscaldamento, purché all’interno della fascia oraria che va dalle 5 del mattino alle 23. Per gli uffici dell’amministrazione Capitolina, tuttavia, è prevista una limitazione a 10 ore giornaliere.

Questa regolamentazione è stata introdotta per ottimizzare il consumo energetico, incentivando un uso consapevole e limitato degli impianti di riscaldamento. La riduzione delle ore di accensione rientra infatti in una strategia più ampia volta a contenere i consumi e promuovere il risparmio energetico, particolarmente rilevante in un periodo storico in cui l’efficienza energetica è una priorità sia a livello locale che nazionale.

accendere termosifoni

Le deroghe: ospedali, scuole e altre strutture esentate

L’ordinanza prevede deroghe per specifiche strutture che necessitano di un riscaldamento costante e prolungato. Tra queste figurano ospedali, cliniche, case di cura, scuole materne e asili nido, oltre a piscine, saune e sedi di rappresentanze diplomatiche o internazionali che non si trovano all’interno di stabili condominiali. Anche gli edifici industriali, artigianali e simili potranno beneficiare di deroghe nei casi in cui ci siano esigenze tecnologiche o produttive che richiedano una temperatura costante.

Queste esenzioni sono state pensate per garantire un livello di comfort e sicurezza adeguato in luoghi in cui l’interruzione del riscaldamento potrebbe influire negativamente sul benessere delle persone o sul corretto svolgimento delle attività. La regolamentazione più flessibile per queste strutture rappresenta un equilibrio tra le necessità pratiche di riscaldamento e gli obiettivi di sostenibilità energetica.

L’accensione dei termosifoni a Roma sarà consentita a partire dal 15 novembre, con una regolamentazione precisa delle ore di funzionamento giornaliere. L’ordinanza si inserisce in un contesto di attenzione ai consumi energetici, bilanciando il comfort dei cittadini con le esigenze di risparmio. Con l’arrivo della stagione fredda, queste disposizioni guideranno l’utilizzo del riscaldamento in modo sostenibile, con un occhio di riguardo alle strutture che necessitano di riscaldamento continuativo.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago