Iniziano+i+lavori+per+la+nuova+Tramvia+Togliatti%3A+ecco+il+progetto
lazio5stelleit
/2024/10/27/iniziano-i-lavori-per-la-nuova-tramvia-togliatti-ecco-il-progetto/amp/
Iniziano+i+lavori+per+la+nuova+Tramvia+Togliatti%3A+ecco+il+progetto
lazio5stelleit
/2024/10/27/iniziano-i-lavori-per-la-nuova-tramvia-togliatti-ecco-il-progetto/amp/
News

Iniziano i lavori per la nuova Tramvia Togliatti: ecco il progetto

A Roma iniziano i lavori per la nuova Tramvia Togliatti, e a presentarli è proprio il Sindaco Roberto Gualtieri. Ecco il progetto.

Nuova Tramvia Togliatti – Lazio5stelle

E’ di pochi giorni fa l’annuncio del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, che riguarda l’inizio dei lavori di una nuova tramvia nella Città Eterna. Si tratta della Tramvia Togliatti, un progetto enorme che cambierà le sorti della mobilità romana, e della prima tramvia dopo quella del 1996, del tram 8.

Iniziano i lavori per la nuova Tramvia Togliatti

Era il 1996 quando a Roma si lavorava alla realizzazione della Tramvia dell’8, uno dei tram più importanti della città. Da allora, in questo senso non ci sono più stati aggiornamenti. Fino ad ora, perchè è di pochi giorni fa l’annuncio dell’inizio dei lavori per un nuovo progetto, che porterà una nuova linea di tram nella città. A dare la lieta novella è il Sindaco stesso di Roma, Roberto Gualtieri, che con un reel su Instagram illustra quali sono le intenzioni del Comune e in cosa consisterà l’intero progetto.

Si tratterà, come spiega il Sindaco, di un progetto che porterà una ventata di aria fresca nella mobilità romana e che, proprio come fu all’epoca per il tram 8, permetterà una migliore vivibilità sia delle strade che della città stessa. Infatti, la tramvia avrà un percorso di ben 8 chilometri, e collegherà diverse zone di Roma, per una fruizione migliore dei mezzi pubblici e per una maggiore facilità di spostamento. Ecco tutti i dettagli.

Il progetto di Roma

Nuovo tram a Roma – Lazio5stelle

Il progetto che riguarda la Tramvia Togliatti è molto ambizioso, sia per la sua lunghezza, di 8 km, sia per i suoi intenti tecnologici. Infatti, si tratterà di una linea decisamente diversa da quelle già esistenti e che siamo abituati a vedere per le strade di Roma: rumori e vibrazioni ridotte, pensiline con dati aggiornati e veritieri sulla viabilità e i tempi di attesa, e persino sul meteo. La tramvia incrocerà tutte e tre le linee della metropolitana e anche la linea FL2.

Dal lato tecnico, le vetture saranno tutte bidirezionali, e porteranno fino a 240 persone contemporaneamente. Inoltre, saranno in grado di funzionare anche senza rete aerea grazie a batterie e supercapacitori. Stando alle stime dei tecnici, la tramvia potrà trasportare 3.500 passeggeri per direzione nell’ora di punta, e un totale di 42.000 passeggeri al giorno. Si tratta di numeri enormi, e di realtà che riguardano studenti, lavoratori e residenti, che potranno muoversi sulla linea in modo facile, veloce e moderno, magari lasciando a casa la macchina, e riducendo l’inquinamento.

Erika Fameli

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago