%C3%88+un+borgo+medievale+tra+i+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BItalia+e+si+trova+proprio+nel+Lazio%3A+pura+magia
lazio5stelleit
/2024/10/22/e-un-borgo-medievale-tra-i-piu-belli-ditalia-e-si-trova-proprio-nel-lazio-pura-magia/amp/
%C3%88+un+borgo+medievale+tra+i+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BItalia+e+si+trova+proprio+nel+Lazio%3A+pura+magia
lazio5stelleit
/2024/10/22/e-un-borgo-medievale-tra-i-piu-belli-ditalia-e-si-trova-proprio-nel-lazio-pura-magia/amp/
Territorio

È un borgo medievale tra i più belli d’Italia e si trova proprio nel Lazio: pura magia

Nel Lazio si trova uno dei borghi più belli del nostro paese: è di origine medievale ed è veramente imperdibile.

Famosa per la Capitale, la regione vanta anche tantissimi borghi, ma alcuni sono più belli di altri ed estremamente suggestivi. Uno dei più particolari è situato al confine con la Toscana, è di origine medievale e a guardare le immagini pare che non si sia mai spostato da quell’epoca incantata.

La bellazza del borgo nel Lazio (lazio5stelle.it)

Cascata, centro storico e piazza centrale con castello e torre, sono le caratteristiche di questo borgo che pare essersi fermato nel tempo. Una cittadina che affonda le sue radici nell’epoca etrusca, che in tutti questi anni ha saputo mantenere gli elementi della storia passata ma non senza evolversi e diventare moderna. Per chi è alla ricerca di un posto da visitare che vale davvero la pena, questo è quello ideale infatti storia, cultura e natura danno vita a qualcosa fi unico al mondo.

Il borgo più incantato del Lazio si trova a pochi passi dalla Toscana: è davvero un incanto

Acquapendente è senza dubbio un luogo affascinante per gli amanti della storia e della cultura infatti al suo interno si trovano diversi monumenti da visitare. Torri di Acquapendente è il simbolo della cittadina ed è composto da Torre Julia, un tempo la porta di ingresso nella cittadina, e la Torre dell’Orologio, che fa parte del castello antico di Federico Barbarossa.

Il borgo più incantato del Lazio (lazio5stelle.it)

Il meraviglioso borgo non è solo un posto in cui respirare storia e architettura, ma protagonista è anche la natura infatti è la meta ideale anche per gli amanti del trekking. E’ parte della Riserva Naturale di Monte Rufeno e tra colline, boschi e paesaggi incantevoli, erge anche una meravigliosa cascata. A pochi chilometri dal centro, nascosta nella natura incontaminata delle colline della Tuscia, si trova la Cascata del Pellico. Nasce dal torrente Timone e irrompe tra le rocce creando una location da fiaba, tipica della piccola località.

Per arrivare alla cascata si può partire dal comune di Canino e si possono scegliere due percorsi: uno breve e uno più lungo che passa anche tra i resti dell’antico borgo di Castellardo. Arrivarci vuol dire fare una passeggiata suggestiva nei borghi, dove l’unico suono che si sente è quello delle acque del torrente. E’ piacevole arrivarci e trascorrere dei momenti di relax stando in contatto con gli elementi naturali più semplici. Molto suggestivo è poi anche il Bosco Monumentale del Sasseto, qui i massi lavici e gli alberi secolari lo hanno reso così raro da farlo definire “il bosco delle fiabe”. E’ visitabile con visite guidate pagando 5 euro a persona. Insomma questa tappa merita proprio una visita senza indugi.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago