A+Roma+arriva+il+Treno+letterario%3A+l%26%238217%3Biniziativa+sulla+metro+A
lazio5stelleit
/2024/10/19/a-roma-arriva-il-treno-letterario-liniziativa-sulla-metro-a/amp/
A+Roma+arriva+il+Treno+letterario%3A+l%26%238217%3Biniziativa+sulla+metro+A
lazio5stelleit
/2024/10/19/a-roma-arriva-il-treno-letterario-liniziativa-sulla-metro-a/amp/
Curiosità

A Roma arriva il Treno letterario: l’iniziativa sulla metro A

A Roma arriva il Treno letterario sulla metropolitana della linea A: ecco in cosa consiste questa iniziativa a tema libri.

Treno letterario a Roma

Gli amanti della lettura, che ogni giorno devono fare lunghe tratte in metropolitana, saranno contentissimi di conoscere la nuova iniziativa che è approdata a Roma, sulla linea A. Si tratta del Treno letterario, un treno interamente dedicato alla lettura, che porterà un pò di cultura gratuita a tutti i suoi utenti.

A Roma arriva il Treno letterario

In Italia si legge sempre meno, complici gli smartphone e la tecnologia, che sono in grado di distrarre la nostra attenzione dalla carta stampata. Il fascino dei libri però, rimane intramontabile, e gli appassionati non riusciranno mai a rinunciare ad un libro fisico per uno digitale, per quanto sia più comodo, più leggero e meno ingombrante. Chi ama leggere inoltre, sarà felicissimo di scoprire la nuova iniziativa che è arrivata da pochissimi giorni a Roma, sulla linea A della metropolitana, e che ha a che fare proprio con i libri.

Si tratta del Treno letterario, un treno della metropolitana vero e proprio. I suoi sei vagoni tematici sono tutti colorati in modo differente, a rappresentare ogni volta un genere letterario diverso. I suoi sedili sono decorati con citazioni di grandi classici e autori importanti, che vanno da Pirandello a Stendhal, e portano un pò di cultura nella vita quotidiana di chiunque utilizzi la metropolitana. Inoltre, all’interno del treno ci saranno delle card, con testi e estratti delle opere più belle della letteratura mondiale, con tanto di tempo di lettura stimato, che i passeggeri possono portare via con sé e leggere durante la giornata.

Ogni libro è un viaggio

Libri in metropolitana – Lazio5stelle

Il treno letterario ha anche un nome: Ogni libro è un viaggio, e arriva in un momento storico in cui la tecnologia ci assorbe sempre di più, lasciando sempre meno spazio ai libri. L’obiettivo di questo treno è trasformare i momenti di transito nella metropolitana in un’opportunità di lettura e di stacco dai social, dagli smartphone e dall’isolamento sociale. In questo modo, chiunque può avere un’alternativa al classico modo di vivere la metropolitana.

Questa iniziativa è particolarmente importante anche perchè arriva in occasione della Fiera del Libro di Francoforte, la più importante di tutta Europa per il settore letterario, e in cui quest’anno l’Italia avrà un ruolo di primo piano. Insomma, il Treno letterario è un’occasione perfetta per tornare ad apprezzare la carta stampata e la parola in prosa, per conoscere nuove opere di cui si è sentito parlare solo a scuola, o semplicemente per leggere parole piacevoli durante il tragitto casa-lavoro.

Erika Fameli

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

4 settimane ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago