INPS+non+pu%C3%B2+pi%C3%B9+chiedere+la+restituzione+della+pensione+in+questo+caso.+Si+tratta+di+un+grosso+errore
lazio5stelleit
/2024/10/14/inps-non-puo-piu-chiedere-la-restituzione-della-pensione-in-questo-caso-si-tratta-di-un-grosso-errore/amp/
INPS+non+pu%C3%B2+pi%C3%B9+chiedere+la+restituzione+della+pensione+in+questo+caso.+Si+tratta+di+un+grosso+errore
lazio5stelleit
/2024/10/14/inps-non-puo-piu-chiedere-la-restituzione-della-pensione-in-questo-caso-si-tratta-di-un-grosso-errore/amp/
Economia

INPS non può più chiedere la restituzione della pensione in questo caso. Si tratta di un grosso errore

L’INPS non può più chiedere la restituzione della pensione in questo specifico caso, poiché si tratta di un errore significativo che potrebbe compromettere i diritti del pensionato.

Inps restituzione pensione

Spesso accade che l’INPS richieda ai pensionati di restituire una parte delle prestazioni ricevute, come l’Assegno Sociale, a causa dei loro redditi o di quelli del coniuge. Questo perché molte delle prestazioni fornite dall’INPS sono legate al livello di reddito del pensionato. Un esempio è l’Assegno Sociale, che può essere percepito solo se il reddito del titolare è inferiore a una certa soglia, e in presenza di un coniuge, tale limite si raddoppia. Situazioni simili si applicano anche ad altre prestazioni come le maggiorazioni sociali, l’integrazione al trattamento minimo e la quattordicesima mensilità.

INPS e la restituzione della pensione

Ogni anno, l’INPS richiede ai pensionati di comunicare i loro redditi, attraverso le dichiarazioni dei redditi o il modello RED. Se il reddito varia, l’INPS può ricalcolare l’importo della prestazione, riducendola o, in alcuni casi, sospendendola. In caso di errori o comunicazioni errate, l’INPS potrebbe persino chiedere al pensionato di restituire somme percepite in eccesso. Un pensionato che vende una casa o un terreno potrebbe trovarsi in una situazione in cui il suo reddito varia, e questo può influire sulle prestazioni, anche se non sempre in modo corretto.

Pensione soldi

Come le vendite di immobili influenzano le prestazioni pensionistiche

Uno degli aspetti più complicati riguarda la gestione dei redditi derivanti dagli immobili. Se un pensionato concede in affitto una casa, l’affitto percepito sarà considerato reddito e potrà influire sul diritto alle prestazioni come l’Assegno Sociale. Tuttavia, la vendita di un immobile è un caso diverso. L’INPS, a volte, commette l’errore di considerare il ricavato di una vendita come un reddito che può incidere sul diritto alle prestazioni. Tuttavia, la giurisprudenza ha chiarito che i proventi derivanti dalla vendita di un immobile non devono essere considerati alla stregua di un reddito periodico, e quindi non influenzano il diritto a ricevere l’Assegno Sociale o altre prestazioni simili.

Per esempio, se un pensionato affitta una casa e riceve 300 euro al mese, l’INPS potrebbe ridurre l’Assegno Sociale di pari importo. Se invece l’affitto supera i 534 euro al mese, l’Assegno Sociale potrebbe essere sospeso del tutto. Nel caso in cui il pensionato sia sposato, i limiti di reddito si alzano, offrendo un margine maggiore. Tuttavia, la vendita di una proprietà non dovrebbe mai incidere sulle prestazioni pensionistiche, poiché i proventi non sono considerati reddito continuativo o periodico.

La distinzione tra redditi derivanti da affitti e quelli da vendite immobiliari è fondamentale per comprendere come le prestazioni INPS possano essere influenzate. Se da un lato i canoni di affitto possono ridurre o eliminare l’Assegno Sociale, dall’altro la vendita di un immobile non dovrebbe intaccare il diritto a riceverlo.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago