Il+Ministero+della+Giustizia+assume%3A+concorso+anche+per+diplomati%2C+invia+subito+la+domanda
lazio5stelleit
/2024/10/14/il-ministero-della-giustizia-assume-concorso-anche-per-diplomati-invia-subito-la-domanda/amp/
Il+Ministero+della+Giustizia+assume%3A+concorso+anche+per+diplomati%2C+invia+subito+la+domanda
lazio5stelleit
/2024/10/14/il-ministero-della-giustizia-assume-concorso-anche-per-diplomati-invia-subito-la-domanda/amp/
Economia

Il Ministero della Giustizia assume: concorso anche per diplomati, invia subito la domanda

Basta anche solo il diploma per poter accedere al concorso indetto dal Ministero della Giustizia: la domanda è da mandare ora.

Per tutti gli interessati a un lavoro all’interno del Ministero della Giustizia ci sono notizie molto importanti. Anche i diplomati possono accedere questa volta e ambire a un lavoro a tempo indeterminato e con una paga congrua. La data di scadenza della domanda è a a breve quindi bisogna fare presto.

Concorso ministero di giustizia

Le persone selezionate per questo tipo di lavoro saranno assunte come assistenti contabili nel Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria. Entro il 29 ottobre 2024 bisogna inoltrare la domanda, ma solo se si possiedono tutti i requisiti richiesti. Per l’occasione è sempre meglio leggere il bando per presentare in modo corretto la domanda.

Come presentare la domanda per lavorare al Ministero della Giustizia

Oltre a questo concorso c’è n’è un’altro indetto per 150 assistenti tecnici DAP sempre al Ministero della Giustizia quindi i due consentiranno in totale di assumere 200 persone. Per partecipare al primo, dove si cercano 50 assistenti contabili, occorre avere tutti i requisiti generalmente richiesti per la partecipazione a un concorso. Sono ammessi solo cittadini italiani o europei con il pieno godimento dei diritti civili e politici, con idoneità fisica e psicologica, maggiorenni e che non abbiano perso il lavoro presso un pubblico impiego.

Nuovo concorso (lazio5stelle.it)

Per partecipare al concorso occorro anche requisiti specifici come il Diploma presso un Istituto Tecnico per il Settore Economico oppure titoli pari. Rientrano quindi il diploma in ragioneria, perito commerciale, perito aziendale, dirigente di comunità ed economo.

Solo 5 posti, ovvero il 10% di quelli totali, andranno al personale interno all’area Assistenti del Ministero della Giustizia. Si intendono quindi il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria e il DAP. Anche i laureati chiaramente possono partecipare al concorso ma devono avere un titolo che includa nel percorso formativo le materie previste, oppure una laurea in Economia o Giurisprudenza. Se si possiede un titolo superiore al diploma, ma si ha comunque un approfondimento della materia richiesta del titolo inferiore, si può partecipare ai concorsi pubblici. Se il titolo non è idoneo il sistema non permette di inoltrare la domanda di partecipazione.

Una volta inviata la domanda si dovrà concorrere con un esame scritto dove verranno testate anche le competenze informatiche e la lingua inglese. Le domande sono a risposta multipla e consento di accertare le competenze in materie specifiche quindi sull’Ordinamento Penitenziario, Contabilità di Stato, Diritto costituzionale e amministrativo, lingua inglese e informatica. Se si raggiunge il punteggio 21\30 la prova sarà considerata valida. La sede dell’esame non è nota, ma dovrebbe essere Roma, e intanto si dovranno attendere comunicazioni con il calendario delle prove e tutti i dettagli sul concorso.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago