Conferma+INPS%3A+i+giovani+di+oggi+andranno+in+pensione+a+questa+et%C3%A0
lazio5stelleit
/2024/10/09/conferma-inps-i-giovani-di-oggi-andranno-in-pensione-a-questa-eta/amp/
Conferma+INPS%3A+i+giovani+di+oggi+andranno+in+pensione+a+questa+et%C3%A0
lazio5stelleit
/2024/10/09/conferma-inps-i-giovani-di-oggi-andranno-in-pensione-a-questa-eta/amp/
Categories: News

Conferma INPS: i giovani di oggi andranno in pensione a questa età

Come conferma l’INPS l’età pensionabile in Italia è destinata a crescere fino a 69 anni entro il 2051, secondo le previsioni dell’ISTAT.

INPS conferma l’aumento dell’età pensionabile

Negli anni a venire, l’età di pensionamento in Italia subirà un incremento significativo, in risposta all’aumento dell’aspettativa di vita della popolazione. Attualmente fissata a 67 anni, questa soglia verrà innalzata progressivamente, raggiungendo 67 anni e 3 mesi già nel 2027 e continuando a crescere fino a toccare i 69 anni e 6 mesi nel 2051. A presentare queste stime è stato Francesco Maria Chelli, presidente dell’ISTAT, durante un’audizione parlamentare, evidenziando l’importanza di adattare il sistema pensionistico alla realtà demografica del Paese.

Età pensionabile in Italia: l’aumento dichiarato dall’INPS

L’età pensionabile rappresenta il limite minimo per poter accedere alla pensione di vecchiaia, un parametro che in Italia è regolato dalla speranza di vita e dalle normative vigenti in ambito previdenziale. Al momento, il requisito anagrafico per ottenere la pensione di vecchiaia è fissato a 67 anni. Con l’invecchiamento della popolazione e l’aumento della longevità, il governo ha previsto un innalzamento graduale di questa soglia. Il primo incremento significativo sarà di 3 mesi entro il 2027, ma le proiezioni a lungo termine indicano che si potrebbe arrivare a un’età pensionabile di 69 anni e 6 mesi entro il 2051.

Questo adeguamento è legato a un meccanismo che tiene conto dell’aspettativa di vita delle generazioni future, con l’obiettivo di mantenere la sostenibilità del sistema pensionistico nel lungo periodo. La regolamentazione attuale prevede anche la possibilità di pensionamento anticipato, basato sull’anzianità contributiva, per chi ha accumulato un numero sufficiente di anni di contributi.

Impatto dell’aumento dell’età pensionabile

L’aumento progressivo dell’età pensionabile, risponde alla necessità di contenere i costi del sistema previdenziale, che deve far fronte a una popolazione sempre più anziana.

L’età di pensionamento

Le previsioni dell’ISTAT indicano che entro il 2050 gli over 65 rappresenteranno il 34,5% della popolazione italiana, contro il 24,4% del 2023. Questo cambiamento è attribuibile a un mix di fattori, come il calo della natalità, l’aumento della longevità e l’evoluzione delle dinamiche migratorie.

Questi dati mostrano un progressivo squilibrio tra le nuove e le vecchie generazioni, con un numero sempre maggiore di anziani rispetto ai giovani. Di conseguenza, il sistema di protezione sociale e le politiche di welfare dovranno essere riviste per rispondere alle crescenti esigenze di assistenza e cura per una popolazione più longeva e numerosa. Secondo Chelli, sarà fondamentale adattare tempestivamente le politiche sociali e previdenziali per affrontare al meglio questa trasformazione, garantendo così la sostenibilità economica e l’equità intergenerazionale. L’aumento dell’età pensionabile rappresenta un passaggio inevitabile per assicurare la stabilità del sistema previdenziale, ma allo stesso tempo solleva interrogativi su come garantire il benessere delle future generazioni di anziani.

Chiara R

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago