Le+meraviglie+naturali+del+Lazio+che+ti+lasciano+senza+parole%3A+sembra+di+essere+in+un+sogno
lazio5stelleit
/2024/10/08/le-meraviglie-naturali-del-lazio-che-ti-lasciano-senza-parole-sembra-di-essere-in-un-sogno/amp/
Le+meraviglie+naturali+del+Lazio+che+ti+lasciano+senza+parole%3A+sembra+di+essere+in+un+sogno
lazio5stelleit
/2024/10/08/le-meraviglie-naturali-del-lazio-che-ti-lasciano-senza-parole-sembra-di-essere-in-un-sogno/amp/
Territorio

Le meraviglie naturali del Lazio che ti lasciano senza parole: sembra di essere in un sogno

Il Lazio è una delle regioni con più spazi verdi anche se non tutti conoscono le immense meraviglie che riserva.

Ricca di riserve naturali e parchi, la regione Lazio ha tantissimi luoghi verdeggianti che sono rimasti integri. La natura è stata tutelata dall’istituzione di riserve e parchi per lasciare inalterato l’ecosistema. In questi posti meravigliosi è possibile vedere colline, laghi e natura incontaminata per vivere momenti magici e assolutamente rilassanti: ecco quali sono.

Le bellezze naturali del Lazio (lazio5stelle.it)

La regione ha veramente tanto da offrire ma ci sono alcune meraviglie naturali, poco note al turismo di massa, che meritano una visita, soprattutto per chi ha già scoperto le altre bellezze delle città e ha voglia di immergersi, magari in autunno, alla scoperta della natura. 

Dove si trovano parchi e riserve naturali nella regione Lazio?

Nella meravigliosa provincia di Rieti è possibile trovare il Lago del Turano, un luogo che permette ai visitatori di poter ammirare non solo il bacino artificiale, ma anche le insenature e le spiagge ideali per una pausa pic nic e per una giornata di relax. Per gli amanti de trekking a pochi passi si trova il Fosso dell’Obito, ovvero una gola tra il Monte Navegna e il Cervia, ideale anche per gli appassionati di fotografia. 

Lazio nella natura, cosa vedere (lazio5stelle.it)

A Località Contrada Della Roccia, a Posta Fibreno, troviamo invece la meravigliosa Riserva Naturale del lago di Posta Fibreno che si estende tra Abruzzo, Lazio e Molise. All’interno dello spazio di 400 ettari vi è anche un’isoletta di torba e arbusti e una fauna molto variegata in cui si trovano scoiattoli, ricci e nottole, ma anche uccelli come alzavole, gallinelle, aironi cenerini. 

Tra le provincie di Roma e Viterbo scopriamo il più noto parco del Bracciano che si estende per più di 16.000 ettari. Si caratterizza per il paesaggio vulcanico ed è stato fondato nel 1999 proprio per tutelare le aree verdi e agricole che si trovano attorno al territorio romano. Per chi è alla ricerca di una riserva naturale, ma anche di un parco per far trascorrere del tempo all’aria aperta ai bambini, a pochi passi da Viterbo c’è la Riserva Naturale del Lago di Vico che si estende per più di 3200 ettari. Qui vi è una fitta vegetazione, ma anche una fauna molto ricca di uccelli acquatici.

Per gli amanti della natura totalmente rilassante allora una sosta obbligatoria è da fare alla Riserva Naturale Monte Navagna e Monte Cervia. Questo parco, che si trova sempre nella provincia di Rieti, è accerchiato da una pista ciclabile che consente ai visitatori di passeggiare ammirando la vegetazione e la fauna tipica del posto. Qui infatti è possibile scorgere animali come l’aquila reale, il lupo e il gatto selvatico.

Valentina Giungati

A seguito degli studi in Editoria, approdo con entusiasmo al mondo del giornalismo cartaceo. Successivamente, con il digitale e le redazioni online, scatta la scintilla. Lavoro con grande passione nel settore da anni, spaziando dai viaggi alla tecnologia, per offrire spunti interessanti e curiosità imperdibili sui trend del momento e non solo.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

2 mesi ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

2 mesi ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

2 mesi ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

2 mesi ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

2 mesi ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

2 mesi ago