Nuove+regole+per+la+fascia+verde+a+Roma%3A+la+ZTL+%C3%A8+rinviata
lazio5stelleit
/2024/10/04/nuove-regole-per-la-fascia-verde-a-roma-la-ztl-e-rinviata/amp/
Nuove+regole+per+la+fascia+verde+a+Roma%3A+la+ZTL+%C3%A8+rinviata
lazio5stelleit
/2024/10/04/nuove-regole-per-la-fascia-verde-a-roma-la-ztl-e-rinviata/amp/
News

Nuove regole per la fascia verde a Roma: la ZTL è rinviata

Arrivano nuove regole per la fascia verde a Roma, e l’avvio della ZTL in tutta la città è stato rimandato: ecco tutte le novità.

Fascia verde rinviata

Da diverso tempo i cittadini romani temono per l’arrivo delle ZTL in tutta la città, ma fortunatamente per loro, queste arriveranno nel 2025. In compenso, sono cambiate le regole per la fascia verde: ecco come cambierà la viabilità del centro di Roma, e la vita dei suoi residenti in base ai nuovi aggiornamenti.

Nuove regole per la fascia verde a Roma

Stando a quanto prescritto dal Piano regionale sulla qualità dell’aria, varato dall’amministrazione Zingaretti, il Comune di Roma avrebbe dovuto introdurre nuovi divieti di accesso alla Fascia Verde di Roma, con l’obiettivo di ridurre l’inquinamento e il traffico al centro. Per seguire questi dettami, l’accesso alla zona doveva essere vietato a tutti i veicoli alimentati a gasolio (diesel) Euro 4, a partire dal 1 novembre 2024. A far mutare la situazione ci hanno pensato i dati Arpa più recenti, che indicano che l’aria del centro della Capitale è migliorata.

Infatti, i livelli di inquinamento negli ultimi anni sono diminuiti, fatto che ha spinto il Campidoglio a chiedere una proroga alla Regione Lazio, per quanto riguarda l’accesso in Fascia Verde ai veicoli diesel Euro 4. Ora è finalmente arrivata la conferma ufficiale: dei divieti ZTL Fascia Verde di Roma, se ne riparlerà nel 2025. Questo vuol dire che al loro interno potranno ancora circolare le automobili diesel Euro 4, diversamente da quanto disposto in origine.

Chi potrà circolare e chi no

Nuove ZTL rimandate – Lazio5stelle

Stando così le cose, i veicoli diesel Euro 4 potranno continuare a circolare senza problemi, mentre non potranno circolare all’interno della Fascia Verde i veicoli (di ogni tipo) a benzina o diesel pre Euro 1, Euro 1, Euro 2 e Euro 3. Quello che rimane confermato, così come da programmi, è l’installazione dei 51 nuovi varchi che danno accesso alla Fascia Verde, i quali entreranno in attività a partire dalla prossima primavera.

Da parte sua, Fratelli d’Italia rassicura i romani: “migliaia di romani potranno presto tirare un sospiro di sollievo. Dovrebbe esserci una proroga di un anno per l’ingresso in ZTL Fascia verde dei veicoli diesel Euro 4, che quindi potranno accedervi ancora per tutto il 2025″ e continua dicendo che “grazie alla Regione Lazio si è potuto frenare uno dei provvedimenti più scellerati della Giunta Gualtieri, quello relativo alla nuova ZTL fascia verde che avrebbe costretto migliaia di romani ad acquistare una nuova automobile, colpendo fortemente le famiglie già in difficoltà a causa dell’inflazione“.

Erika Fameli

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago