Nella Fontana di Trevi ogni anno si accumula un vero e proprio tesoro grazie alle monetine dei turisti: si tratta di una cifra stratosferica!
Quando si visita la Fontana di Trevi, parte integrante dell’esperienza è il lancio della monetina nell’acqua, rigorosamente girati di spalle e facendo passare la moneta sopra la spalla sinistra. Ti sei mai chiesto quanti soldi si accumulano in questo modo dentro la Fontana? La cifra è davvero esorbitante.
La Fontana di Trevi è uno dei simboli di Roma, nonchè una delle fontane più conosciute in tutto il mondo. Qui sono stati girati film e ogni giorno migliaia di turisti vengono a visitarla, per ammirare la straordinaria bellezza delle sue statue e, ovviamente, per lanciare la monetina esprimendo un desiderio! Questo gesto, nato già ai tempi dei romani che lanciavano monetine nei corsi d’acqua per ingraziarsi le divinità acquatiche, è un augurio di buona sorte che al giorno d’oggi si fa mentre si esprime un desiderio, facendo passare la monetina sopra la spalla sinistra, e lanciandola con la mano destra.
Riguardo la sua origine, c’è anche un’altra ipotesi. Nell’Ottocento un archeologo inventò di sana pianta questa tradizione, per consolare altri studiosi che avrebbero lasciato la Città Eterna di lì a poco, dicendo loro che lanciare una monentina nella Fontana di Trevi era un’assicurazione che prima o poi si sarebbe tornati a Roma. A prescindere da quale delle due versioni si preferisca però, il lancio della monetina nella Fontana è qualcosa che fanno tutti, e che ogni anno frutta una somma enorme al Comune di Roma.
Ogni anno, stando alle stime del Comune, si raccoglie all’incirca un milione di euro in monetine da pochi centesimi! Si tratta di una cifra davvero enorme, ma che non sorprende poi tanto, considerando quante persone passano per la Fontana di Trevi e affidano alle sue acque un desiderio. Viene da chiedersi cosa ci si fa, con questi soldi, e la risposta può sorprendere molto più della cifra: vanno dritti alla Caritas di Roma.
Questo accordo è in vigore da tantissimo tempo ormai, e grazie ai soldi della Fontana di Trevi la Caritas di Roma riesce ad aiutare ogni anno moltissime persone bisognose, sia tramite cibo che vestiti, coperte e beni di prima necessità. Inoltre la Caritas utilizza questi fondi per finanziare campagne e iniziative. Insomma, magari lanciare la monetina nella Fontana di Trevi non esaudirà i desideri di tutti, ma sicuramente fa del bene a chi è meno fortunato!
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…