La+pi%C3%B9+vasta+necropoli+del+mondo+antico%3A+dista+meno+di+un%26%238217%3Bora+da+Roma
lazio5stelleit
/2024/09/23/la-piu-vasta-necropoli-del-mondo-antico-dista-meno-di-unora-da-roma/amp/
La+pi%C3%B9+vasta+necropoli+del+mondo+antico%3A+dista+meno+di+un%26%238217%3Bora+da+Roma
lazio5stelleit
/2024/09/23/la-piu-vasta-necropoli-del-mondo-antico-dista-meno-di-unora-da-roma/amp/
Territorio

La più vasta necropoli del mondo antico: dista meno di un’ora da Roma

La più vasta necropoli del mondo antico si trova a meno di un’ora di distanza da Roma, ed è un vero spettacolo, ecco come visitarla.

La più vasta necropoli del mondo antico – Lazio5stelle

Roma è una delle città più antiche del mondo, e la sua storia da sempre affascina e intriga. Anche nei suoi dintorni però, ci sono luoghi di altissimo valore storico e culturale, che si tralasciano credendo che la Città Eterna sia l’unica cosa da vedere. Invece, per esempio, a meno di un’ora dalla Capitale si trova la più vasta necropoli del mondo antico.

La più vasta necropoli del mondo antico

Chi viene a visitare Roma, spesso si limita a girare per le vie della città e a vedere i suoi monumenti, edifici e chiese più importanti, e nel migliore dei casi dedica anche qualche ora ai quartieri meno centrali e conosciuti. Purtroppo, questo è l’effetto Roma, che catalizza tutta l’attenzione su di sè facendo pensare che attorno non ci sia nulla che valga la pena vedere. Come molti romani e laziali sanno bene invece, nell’hinterland romano di cose interessanti ce ne sono eccome.

Dai borghi antichi alle riserve naturali, dai cammini ai percorsi escursionistici. Per chi è appassionato di storia antica poi, a meno di un’ora di distanza dalla Città Eterna si trova quella che è considerata la più vasta necropoli del mondo antico, ed è interamente visitabile. Bastano 50 minuti per raggiungerla e arrivare in un luogo poco affollato e dall’enorme valore storico, artistico e culturale. Ecco dove si trova.

Visitare il sito a un’ora da Roma

Necropoli etrusca a Cerveteri – Lazio5stelle

Quella che viene considerata dagli storici come la più vasta necropoli del mondo antico, è la Necropoli Etrusca della Banditaccia, e si trova a Cerveteri, sul litorale laziale. Inoltre, la Necropoli si trova a brevissima distanza da un’altra necropoli, quella di Tarquinia, anch’essa etrusca ed entrambe Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’UNESCO. La Necropoli della Banditaccia fu scoperta nel XIX secolo e si struttura proprio come se fosse una città dei morti, permettendo di camminare tra vicoli, strade e piazze.

In totale questo posto misura decine di ettari, e al suo interno si trova un numero spropositato di tombe, alcune delle quali risalgono addirittura all’VIII secolo a.C. Le più recenti invece sono datate II secolo a.C. Si tratta di tombe magnifiche, che ricostruivano la casa del defunto, con tanto di mobilio in pietra. Questo si faceva perchè era diffusa la credenza che dopo la vita terrena ce ne fosse un’altra nell’al di là, e per questo il defunto dovesse avere con sé tutti gli oggetti utili per la sua nuova vita. Conoscevi questo luogo sensazionale alle porte di Roma?

Erika Fameli

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago