Roma+invasa+dalla+Vespa+Orientalis%2C+pericolosi+i+nidi+in+citt%C3%A0%3A+a+cosa+fare+attenzione
lazio5stelleit
/2024/09/22/roma-invasa-dalla-vespa-orientalis-pericolosi-i-nidi-in-citta-a-cosa-fare-attenzione/amp/
Roma+invasa+dalla+Vespa+Orientalis%2C+pericolosi+i+nidi+in+citt%C3%A0%3A+a+cosa+fare+attenzione
lazio5stelleit
/2024/09/22/roma-invasa-dalla-vespa-orientalis-pericolosi-i-nidi-in-citta-a-cosa-fare-attenzione/amp/
News

Roma invasa dalla Vespa Orientalis, pericolosi i nidi in città: a cosa fare attenzione

La Vespa Orientalis sta diventando sempre più un problema a Roma. Come prestare attenzione a questi pericolosi insetti

Vespa Orientalis

Negli ultimi anni, molte città italiane hanno assistito all’arrivo di specie animali non autoctone che hanno iniziato a modificare il panorama urbano. Tra queste, vi sono insetti che, a causa del cambiamento climatico e degli spostamenti internazionali, hanno trovato condizioni favorevoli per proliferare. Questa dinamica, che coinvolge soprattutto le grandi metropoli, ha messo in luce la crescente presenza di una specie particolarmente temuta in alcune zone del Paese.

Vespa Orientalis a Roma

Roma sta affrontando una nuova sfida: la Vespa Orientalis. Originaria di alcune aree del Medio Oriente e del Mediterraneo meridionale, questa vespa ha recentemente iniziato a diffondersi anche nella Capitale. Sebbene il suo nome potrebbe sembrare poco familiare, la Vespa Orientalis è parente stretta della ben più nota vespa comune, ma con alcune differenze che ne rendono particolarmente delicata la presenza in ambiente urbano.

La Vespa Orientalis è facilmente riconoscibile per la sua colorazione prevalentemente rossa e gialla, caratteristiche che possono trarre in inganno chi la confonde con altre specie meno pericolose. Rispetto ad altre vespe, infatti, questa specie tende a costruire nidi molto più grandi, spesso in luoghi difficili da raggiungere, come tetti, cornicioni e persino all’interno di edifici. La loro capacità di adattarsi ai contesti urbani le rende particolarmente pericolose, soprattutto quando i nidi si trovano vicino a zone densamente popolate.

Nido di vespe

Un aspetto di cui è importante essere consapevoli riguarda la pericolosità del loro veleno. Le punture della Vespa Orientalis, come quelle di altre vespe, possono provocare reazioni allergiche anche gravi. Tuttavia, è la loro abitudine a nidificare in luoghi frequentati da persone, come parchi e aree residenziali, a creare maggiori preoccupazioni. Un nido non rilevato in tempo può rappresentare una minaccia per chi si trova a passare nelle vicinanze, soprattutto nei mesi più caldi, quando l’attività delle vespe è al massimo.

Come comportarsi per evitare problemi

È fondamentale sapere come comportarsi in presenza di un nido. Prima di tutto non bisogna mai cercare di rimuoverlo autonomamente, in quanto la reazione delle vespe può essere violenta e imprevedibile. È sempre consigliabile contattare immediatamente i servizi specializzati nella disinfestazione, che dispongono delle attrezzature necessarie per gestire la situazione in sicurezza.

La Vespa Orientalis, come altre specie alloctone, trova nella città un ambiente ideale per espandersi, ma con la giusta attenzione e prevenzione è possibile limitare i rischi. Chiunque si accorga della presenza di un nido deve segnalarlo tempestivamente, evitando di avvicinarsi o di disturbare gli insetti. In caso di puntura, è consigliabile monitorare eventuali sintomi di allergia e, se necessario, rivolgersi a un medico.

Chiara R

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago