Una+diga+sul+Tevere%2C+i+cittadini+sorpresi%3A+non+si+era+mai+vista+prima
lazio5stelleit
/2024/09/14/una-diga-sul-tevere-i-cittadini-sorpresi-non-si-era-mai-vista-prima/amp/
Una+diga+sul+Tevere%2C+i+cittadini+sorpresi%3A+non+si+era+mai+vista+prima
lazio5stelleit
/2024/09/14/una-diga-sul-tevere-i-cittadini-sorpresi-non-si-era-mai-vista-prima/amp/
News

Una diga sul Tevere, i cittadini sorpresi: non si era mai vista prima

Di punto in bianco è spuntata una diga sul Tevere, che ha incuriosito molti cittadini facendo nascere dubbi e perplessità. A cosa serve?

Diga sul Tevere

Da un giorno all’altro, i cittadini e i turisti che attraversano Ponte Garibaldi a Roma si sono trovati di fronte a un’imponente struttura temporanea: una diga di sassi che blocca parzialmente il flusso del Tevere all’altezza dell’Isola Tiberina. Questa scena inusuale ha catturato l’attenzione di molti passanti, che si sono chiesti cosa stesse succedendo sul fiume che attraversa il cuore della capitale.

La diga sul Tevere, ecco a cosa servirà

La diga non è altro che una misura temporanea, una striscia di terra e pietre costruita per facilitare il passaggio dei macchinari necessari ai lavori di messa in sicurezza del Tevere. Questi interventi sono coordinati dalla Regione Lazio e rientrano in un progetto più ampio per il ripristino delle infrastrutture idrauliche che proteggono l’Isola Tiberina, un luogo di grande importanza storica e funzionale per la città. In particolare l’ospedale Fatebenefratelli, situato sull’isola, deve essere protetto dal rischio di allagamenti, che potrebbero verificarsi durante le piene del fiume.

I lavori sono parte di un investimento di 3 milioni di euro, inserito nel Dpcm Giubileo, che mira a prevenire eventuali danni futuri causati dalle inondazioni del Tevere.

Isola Tiberina

Gli interventi includono la risistemazione della scogliera che circonda l’Isola Tiberina, un’operazione essenziale per ridurre il rischio di allagamenti nelle zone più vulnerabili dell’isola. La piena del fiume, infatti, rappresenta un pericolo concreto durante la stagione delle piogge, e la nuova protezione sarà un elemento chiave per garantire la sicurezza del sito.

Le spiegazioni dalla Regione

Secondo la Regione Lazio, la costruzione della diga di sassi è stata necessaria per consentire agli escavatori e ad altri macchinari pesanti di operare in sicurezza. Una volta completata la risistemazione della scogliera, la diga verrà rimossa e il Tevere potrà riprendere il suo normale flusso anche sotto Ponte Garibaldi. L’obiettivo è completare i lavori entro metà ottobre, in modo da ridurre al minimo l’impatto sul paesaggio urbano e ripristinare quanto prima l’aspetto originario del fiume.
L’intervento, come molti altri attualmente in corso a Roma, fa parte di un piano di modernizzazione e adeguamento delle infrastrutture cittadine in vista del Giubileo del 2025, un evento religioso e turistico di portata mondiale che richiamerà milioni di visitatori nella capitale. Per l’occasione, Roma sta affrontando una serie di grandi cantieri, mirati a migliorare le infrastrutture di trasporto, la sicurezza degli edifici e la gestione delle risorse naturali, come il Tevere.

Chiara R

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago