La+Francia+vuole+la+scalinata+di+Trinit%C3%A0+dei+Monti%3F+Cosa+sta+accadendo+realmente
lazio5stelleit
/2024/09/13/la-francia-vuole-la-scalinata-di-trinita-dei-monti-cosa-sta-accadendo-realmente/amp/
La+Francia+vuole+la+scalinata+di+Trinit%C3%A0+dei+Monti%3F+Cosa+sta+accadendo+realmente
lazio5stelleit
/2024/09/13/la-francia-vuole-la-scalinata-di-trinita-dei-monti-cosa-sta-accadendo-realmente/amp/
News

La Francia vuole la scalinata di Trinità dei Monti? Cosa sta accadendo realmente

La Francia vuole la scalinata di Trinità dei Monti? Quali sono le dinamiche e le ragioni dietro a questa controversia che sta attirando l’attenzione?

Scalinata di Trinità dei Monti – foto: Canva – lazio5stelle.it

Recentemente, la Corte dei conti francese ha sollevato preoccupazioni riguardo alla gestione delle proprietà ecclesiastiche a Roma da parte della “Pieux établissements de la France à Rome”. Questo ente, sotto l’ambasciata francese presso la Santa Sede, si occupa di beni e immobili di grande valore. Tuttavia, la sua amministrazione è stata definita “carente” e “poco attenta”, con un particolare riferimento alla mancanza di aggiornamenti sull’inventario dei beni, inclusa la celebre chiesa di Trinità dei Monti e la scalinata che conduce a piazza di Spagna.

Le chiese francesi a Roma

A Roma, si possono trovare cinque chiese con legami diretti alla comunità francese. Tra queste, ci sono San Francesco a Ripa, Santa Maria dell’Anima, San Claudio dei Francesi, San Luigi dei Francesi, celebre per il ciclo di San Matteo realizzato da Caravaggio, e ovviamente Trinità dei Monti. Inoltre, ci sono altri tredici immobili di proprietà francese nella capitale, tutti amministrati dalla “Pii Stabilimenti”. Questi beni sono stati oggetto di accordi diplomatici tra la Francia e il Vaticano risalenti al Settecento, che regolano la loro gestione.

La Corte dei conti ha recentemente criticato in modo deciso la gestione di queste proprietà, parlando di decisioni poco chiare e chiedendo maggiore trasparenza. Alcuni interpretano le osservazioni della Corte come un tentativo di rivendicare la proprietà della scalinata e delle chiese, portando a un dibattito sulla legittimità della gestione da parte della “Pii Stabilimenti”.

Trinità dei Monti – foto: Canva – lazio5stelle.it

La Francia vuole la scalinata di Trinità dei Monti?

La scalinata di Trinità dei Monti, progettata dall’architetto francese Francesco de Sanctis e realizzata tra il 1723 e il 1725, rappresenta un simbolo del legame culturale tra Francia e Italia. I Re di Francia, in particolare Luigi XV, finanziarono la sua costruzione come gesto di devozione alla Chiesa. La chiesa stessa è stata affidata ai monaci francesi dal 1585, evidenziando la presenza storica francese a Roma.

Recentemente, i contabili francesi hanno messo in evidenza che il dominio di Trinità dei Monti, ceduto a comunità religiose per gestire una scuola per ragazze, è attualmente occupato da un’istituzione italiana con costi di iscrizione elevati. Questo contrasta con l’accordo del 1828, che stabiliva che l’istruzione dovesse avere un carattere francese e promuovere la cultura francese. Infatti, solo il 3% degli studenti dell’istituto Sacro Cuore di Trinità sono di origine francese.

Le reazioni a questa situazione non si sono fatte attendere. Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e membro di Fratelli d’Italia, ha commentato sarcasticamente l’interesse francese, suggerendo di mandare esperti a valutare i beni sottratti all’Italia nel corso della storia, facendo riferimento a opere d’arte importanti custodite nel Louvre.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago