Roma+Storia+Festival%2C+l%26%238217%3Bimperdibile+evento+dal+19+al+22+settembre
lazio5stelleit
/2024/09/11/roma-storia-festival-limperdibile-evento-dal-19-al-22-settembre/amp/
Roma+Storia+Festival%2C+l%26%238217%3Bimperdibile+evento+dal+19+al+22+settembre
lazio5stelleit
/2024/09/11/roma-storia-festival-limperdibile-evento-dal-19-al-22-settembre/amp/
Territorio

Roma Storia Festival, l’imperdibile evento dal 19 al 22 settembre

Torna il Roma Storia Festival, che per quattro giorni riempirà la Città Eterna di incontri gratuiti e lezioni dall’altissimo valore culturale.

Roma Storia Festival – Lazio5stelle

A Roma dal 19 al 22 settembre torna l’evento Roma Storia Festival, un’iniziativa arrivata ormai alla sua terza edizione, che per quest’anno prevede incontri culturali gratuiti, lezioni, masterclass e dibattiti con i più importanti storici del panorama nazionale e non. Ecco cosa c’è da aspettarsi dall’edizione 2024.

Roma Storia Festival

Nato nel 2022, Roma Storia Festival è un evento interamente dedicato alla storia, che si svolge nella Città Eterna e che quest’anno occuperà le giornate romane dal 19 al 22 settembre. Promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma, viene da un’idea degli Editori Laterza, patrocinati dalla Commissione europea e Roma Capitale. Il programma è fitto, e prevede ben 18 appuntamenti a cui può partecipare chiunque. Si tratta di incontri con storici, scrittori e studiosi di storia che terranno per il pubblico lezioni magistrali inedite e totalmente gratuite.

Inoltre, la mattina del venerdì, ci sarà un incontro tra gli studenti di due licei romani. Questo evento, promosso dalla Camera di Commercio di Roma, vuole valorizzare la storia nella Capitale, e farlo in modo gratuito e inclusivo. Come ogni anno, anche quest’anno a fare da fil rouge a tutti gli incontri c’è un tema. Quest’anno si parlerà del carattere dei Romani. L’edizione si terrà a Piazza di Pietra, nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, e nella Sala del Consiglio della Camera di Commercio.

Un evento culturale importantissimo

Evento culturale importantissimo – Lazio5stelle

Le scorse edizioni sono state un vero successo, sia grazie ai relatori che al pubblico, che ha recepito con grandissimo interesse tutti i temi trattati, dimostrando di voler imparare, apprendere, riflettere e scoprire cose nuove su un passato di cui si crede di conoscere già tutto. Proprio per questo, l’edizione di quest’anno è particolarmente attesa. Tra i relatori si leggono nomi importanti, sia italiani che stranieri, che vanno dai professori universitari agli storici di fama internazionale, scrittori e personalità del mondo della cultura.

Inoltre, quest’anno si dedicherà una buona parte delle lezioni alle figure femminili della storia romana, come Messalina, Cornelia, Sempronia, Lucrezia, Vittoria Colonna e via dicendo, fino ad arrivare ad Elsa Morante. C’è grande fermento, e sia le istituzioni che gli Editori Laterza sono entusiasti della risposta del pubblico, e non vedono l’ora di aprire le danze a questa nuova edizione di un appuntamento che, sono certi, diventerà uno dei più amati di Roma.

Erika Fameli

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago