Questo+giardino+meraviglioso+si+trova+nel+Lazio%3A+fai+subito+una+visita+con+la+famiglia
lazio5stelleit
/2024/09/02/questo-giardino-meraviglioso-si-trova-nel-lazio-fai-subito-una-visita-con-la-famiglia/amp/
Questo+giardino+meraviglioso+si+trova+nel+Lazio%3A+fai+subito+una+visita+con+la+famiglia
lazio5stelleit
/2024/09/02/questo-giardino-meraviglioso-si-trova-nel-lazio-fai-subito-una-visita-con-la-famiglia/amp/
Territorio

Questo giardino meraviglioso si trova nel Lazio: fai subito una visita con la famiglia

Questo giardino meraviglioso si trova nel cuore del Lazio, una regione ricca di storia e cultura. Non perdere l’opportunità di fare subito una visita insieme alla tua famiglia.

Giardino meraviglioso nel Lazio – foto: canva – lazio5stelle.it

L’Italia è conosciuta per le sue famiglie benestanti che, nel corso dei secoli, hanno arricchito il Paese con opere d’arte e magnifiche dimore. Tra queste, una delle ville più affascinanti è senza dubbio Villa Lante, situata a Bagnaia, nel Lazio, a meno di due ore di automobile dalla capitale. Questa villa ospita uno dei giardini più straordinari d’Italia, un capolavoro manierista risalente al XVI secolo.

Giardino meraviglioso nel Lazio

La costruzione di Villa Lante iniziò nel 1511, seguendo il progetto dell’architetto Jacopo Barozzi da Vignola, e si concluse solo nel 1566, sotto l’ordine del cardinale Gambara. Nel 2011, la villa ha ricevuto il prestigioso riconoscimento come il parco più bello d’Italia, un titolo che sottolinea il suo fascino senza tempo. Dal 2015, Villa Lante è parte del Polo Museale del Lazio. Originariamente progettata come residenza estiva per i vescovi di Viterbo, la villa prende il nome di “Lante” solo nel XVII secolo, quando passò ai possedimenti di Ippolito Lante della Rovere. Il progettista Vignola ha creato due residenze distinte all’interno del complesso, rendendo l’architettura e i giardini unici nel loro genere.

Scopri le meraviglie di Villa Lante

Situata nella parte sud di Bagnaia, ai piedi dei Colli Cimini, Villa Lante è un luogo di straordinaria bellezza. La villa è circondata da un vasto parco che si estende su 18 ettari, con giardini e fontane che creano un’atmosfera incantevole. Le decorazioni artistiche degli edifici e il loro abbinamento armonioso con il paesaggio circostante rendono Villa Lante un vero angolo di paradiso.

Villa Lante – foto: canva – lazio5stelle.it

Le fontane che punteggiano il giardino offrono spettacolari giochi d’acqua e creano un’atmosfera di tranquillità. I visitatori possono passeggiare lungo i sentieri circondati da boschetti di querce e lecci, mentre le sculture e le fontane adornano vari angoli del parco. I livelli diversi del giardino, collegati da terrazze e scale, consentono di godere di panorami mozzafiato che sorprendono a ogni angolo. Tra le meraviglie da non perdere c’è la Fontana dei Mori, realizzata da Gianbologna, una scultura imponente con quattro figure di Mori che sorreggono il simbolo di una stella da cui sgorga l’acqua.

Villa Lante è aperta durante tutto l’anno, ma la primavera e l’inizio dell’autunno sono i periodi ideali per visitarla, grazie ai colori vivaci e ai tramonti spettacolari. La villa è aperta tutti i giorni, ad eccezione del lunedì, con orari che variano a seconda della stagione: dalle 8.30 alle 16.30 in inverno e dalle 8.30 alle 19.30 in estate.

Per raggiungere Villa Lante, basta prendere l’autostrada A1 e uscire a Attigliano, proseguendo poi su SP Bomarzese e SS675. La villa dispone anche di un parcheggio esterno per i visitatori. È importante prenotare i biglietti in anticipo, il cui costo è di 5 euro per adulti, per assicurarsi di non perdere l’occasione di visitare questo straordinario sito storico.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago