Acque+caraibiche+vicinissimo+a+Roma%2C+un+angolo+di+paradiso+imperdibile%3A+ecco+dove
lazio5stelleit
/2024/08/28/acque-caraibiche-vicinissimo-a-roma-un-angolo-di-paradiso-imperdibile-ecco-dove/amp/
Acque+caraibiche+vicinissimo+a+Roma%2C+un+angolo+di+paradiso+imperdibile%3A+ecco+dove
lazio5stelleit
/2024/08/28/acque-caraibiche-vicinissimo-a-roma-un-angolo-di-paradiso-imperdibile-ecco-dove/amp/
Territorio

Acque caraibiche vicinissimo a Roma, un angolo di paradiso imperdibile: ecco dove

A pochi passi da Roma, si nasconde un luogo incantevole con acque cristalline, un angolo di paradiso che non può assolutamente essere trascurato: scopriamo dove si trova.

Acque cristalline Roma

Immagina uno specchio d’acqua verde smeraldo, avvolto nel silenzio tranquillo di un bosco e circondato da una vegetazione lussureggiante. Questo luogo incantevole sembra uscito da un racconto fiabesco, popolato da creature magiche. In realtà, si trova a pochi chilometri da Roma, precisamente a Subiaco.

Questo lago, situato vicino al monastero di San Benedetto, è una destinazione perfetta per chi cerca una fuga nella natura senza allontanarsi troppo dalla città. Il luogo, ricco di storia e spiritualità, è anche facilmente accessibile, rendendolo ideale per escursioni e weekend immersi nella frescura dei boschi.

Acque caraibiche vicinissimo a Roma

La meta di cui parliamo oggi è conosciuta come i “Caraibi del Lazio” grazie alle sue acque cristalline. Si trova all’interno del Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini, dove una piccola cascata dell’Aniene si tuffa in un laghetto naturale dalle acque verde smeraldo.

Per raggiungere questo angolo di paradiso, è necessario impostare come destinazione il monastero di Santa Scolastica. Da lì, parcheggiate l’auto e seguite il sentiero segnato con la sigla ST2, lungo circa 2 km. Il percorso vi condurrà attraverso un paesaggio mozzafiato, fino a un ponte di legno che attraversa il fiume. Dopo un breve tratto di 100 metri, vi troverete finalmente davanti al lago. L’accesso all’area è regolato da una piccola tariffa di 1,50 euro a persona, mentre i residenti possono entrare gratuitamente.

Monti simbruini

Cosa fare nei dintorni

Gli amanti della natura non possono perdere l’occasione di esplorare i sentieri circostanti, immersi in un paesaggio ricco di flora e fauna. Il Lago di San Benedetto è circondato da una varietà di piante, come la ginestra e il giallastro. Inoltre, una piccola cascata alimenta il lago con le acque dell’Aniene, creando un’atmosfera di pace e tranquillità.

Un altro percorso affascinante è la Via di San Benedetto, perfetta per chi ama le lunghe camminate. Questo itinerario, lungo 300 km, attraversa Norcia, Subiaco e Montecassino, tre luoghi cruciali nella vita di San Benedetto. Ogni tappa offre la possibilità di scoprire alloggi accoglienti e panorami spettacolari, come quelli di Monte Livata, dove prati fioriti e animali selvatici rendono l’esperienza indimenticabile.

Il monastero di San Benedetto, noto anche come Santuario del Sacro Speco o “Sacra Grotta”, è costruito sulla parete rocciosa del Monte Taleo. Questo luogo sacro sorge dove il Santo si ritirò per tre anni di preghiera, dando vita alla regola benedettina “Ora et labora” (Prega e lavora). L’edificio si trova sui resti di una villa voluta dall’imperatore Nerone, che aveva creato un’area ricca di stagni grazie al corso deviato dell’Aniene. Il complesso comprende due chiese sovrapposte, un convento e la grotta stessa, dove si trova una statua di San Benedetto, opera di Antonio Raggi. Al piano superiore, nella Cappella di San Francesco, è possibile ammirare un affresco antico che raffigura il Santo.

All’interno del monastero, si possono osservare affreschi bizantini risalenti al terzo secolo, opere di pittori umbri e toscani, e un ritratto di San Francesco d’Assisi, che visse qui per due anni a partire dal 1223.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago