Mostre+gratuite+a+Roma%3A+da+Botero+a+Manzo%2C+non+fartele+scappare
lazio5stelleit
/2024/08/24/mostre-gratuite-a-roma-da-botero-a-manzo-non-fartele-scappare/amp/
Mostre+gratuite+a+Roma%3A+da+Botero+a+Manzo%2C+non+fartele+scappare
lazio5stelleit
/2024/08/24/mostre-gratuite-a-roma-da-botero-a-manzo-non-fartele-scappare/amp/
Spettacolo

Mostre gratuite a Roma: da Botero a Manzo, non fartele scappare

Le mostre gratuite a Roma permettono di avvicinarsi all’arte e riscoprire la gioia di andare al museo: ecco quelle di Botero e Manzo.

Mostre gratuite a Roma – Lazio5stelle

Roma è una città ricchissima di musei, che però vengono spesso messi in ombra dagli splendidi monumenti ed edifici storici. Un’occasione perfetta per tornare nei musei e scoprire l’arte più da vicino, è approfittare delle tantissime mostre gratuite che si possono trovare nella Città Eterna.

Mostre gratuite a Roma

La Capitale è una delle città italiane più amate e conosciute in tutto il mondo, meta di milioni di turisti e cuore pulsante del nostro Stivale. Qui si fa fatica a contare tutte le cose che ci sono da vedere, e per questo spesso i musei passano in secondo piano. In questa estate caldissima però, un’iniziativa interessantissima e gratuita permette a chiunque si trovi a Roma di riscoprire la bellezza dell’arte e contemporaneamente di vederla immersa e integrata nel panorama cittadino.

Infatti, fino al 31 agosto, si potranno ammirare alcune sculture di Fernando Botero nelle piazze storiche della Città Eterna, e lasciarsi estasiare dall’artista del tatuaggio, Marco Manzo, esposte nella Chiesa di Santa Maria dei Miracoli. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa magnifica iniziativa che unisce l’arte al cuore stesso di Roma, e che affianca opere moderne a grandi classici e luoghi religiosi in un mix davvero equilibrato e perfetto.

Botero e Manzo

Fernando Botero – Lazio5stelle

Alcune opere di Fernando Botero, uno degli artisti più riconoscibili del nostro tempo, abbelliranno fino al 31 agosto alcune delle piazze storiche più importanti di Roma. Nello specifico tra le altre installazioni, si trovano la Donna Seduta a Piazza Mignanelli, il Gatto nella Basilica di San Lorenzo in Lucina, e il Cavallo con le briglie a Largo San Carlo al Corso. Passeggiando per Roma quindi, non sarà difficile imbattersi in un’opera scultorea di Botero, e ammirarla nel contesto urbano della Capitale.

Per quanto riguarda Marco Manzo invece, le sue opere si possono trovare all’interno della Chiesa di Santa Maria dei Miracoli, sempre fino al 31 agosto. Si tratta di un connubio dal carattere pionieristico, e tra le opere esposte ci sono La Maddalena pacificata e la Croce gloriosa dei miracoli. Sono opere forti, che invitano alla riflessione e all’inclusione, che sollevano tematiche di genere e di violenza, e che si integrano perfettamente nella splendida cornice religiosa della chiesa che le ospita. Come dice Don Pino Lorizio, “Il messaggio che promana da questo allestimento ben si coniuga con la celebrazione del giubileo della speranza”.

Erika Fameli

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago