Spiaggia+inclusiva+a+Fiumicino%3A+%C3%A8+la+prima+in+assoluto
lazio5stelleit
/2024/08/10/spiaggia-inclusiva-a-fiumicino-e-la-prima-in-assoluto/amp/
Spiaggia+inclusiva+a+Fiumicino%3A+%C3%A8+la+prima+in+assoluto
lazio5stelleit
/2024/08/10/spiaggia-inclusiva-a-fiumicino-e-la-prima-in-assoluto/amp/
News

Spiaggia inclusiva a Fiumicino: è la prima in assoluto

Nel Lazio è stata inaugurata la prima spiaggia inclusiva a Fiumicino: qui tutti possono entrare e tutti sono benvenuti!

Spiaggia inclusiva a Fiumicino – Lazio5stelle

Il Comune di Fiumicino ha inaugurato l’apertura della prima spiaggia inclusiva del suo litorale, dove chiunque può accedere e non ci sono barriere architettoniche. Ecco il bellissimo progetto e dove si trova questa spiaggia libera che finalmente consentirà a tutti di andare al mare agevolmente.

Un progetto sociale importantissimo

Al giorno d’oggi si parla tanto di inclusività, di pari diritti per tutti e di molte altre belle cose, ma gli interventi a favore di chi ha una mobilità ridotta non sono poi così tanti come ci si augurerebbe. Proprio per questo, spicca in questi giorni l’inaugurazione sul Lungomare della Salute di Fiumicino di una nuova spiaggia libera, che ha preso subito la denominazione di “spiaggia inclusiva”. La volontà di creare uno spazio sicuro e adatto davvero a tutti nasce dal progetto “Spiaggia per tutti”, e a supportarlo ci sono la Presidenza del Consiglio dei Ministri e la Regione Lazio.

A renderlo reale è stato il Comune di Fiumicino, che con questa spiaggia apre le porte del suo litorale davvero a tutti, senza distinzioni e senza più barriere. “Finalmente, anche le persone con disabilità potranno godere di vacanze confortevoli, senza dover chiedere favori a nessuno, perchè è un loro diritto avere accesso ad una spiaggia bella, inclusiva e che garantisca servizi efficienti e dedicati a tutti”. Queste le parole del Sindaco di Fiumicino Mario Baccina.

Spiaggia inclusiva a Fiumicino

Spiaggia per tutti – Lazio5stelle

La nuova spiaggia di Fiumicino è, quindi, oltre che un luogo dove le persone con mobilità ridotta possono andare al mare in totale autonomia, anche un posto che promuove la coesione sociale e il senso di comunità, perchè nasce proprio per questo scopo: essere fruibile da tutti. In questa spiaggia infatti si trovano bagni e docce accessibili anche alle sedie a rotelle, pedane e sedie speciali in grado di muoversi agevolmente anche sulla sabbia, 50 ombrelloni e 100 lettini ad uso gratuito di chiunque voglia sfruttarli.

Per quanto riguarda la vigilanza, per la stagione 2024 ci saranno 2 bagnini e 4 assistenti specializzati per dare supporto a persone con disabilità, appositamente formati dalla Regione Lazio. Infine, la spiaggia è dotata di 3 addetti alla pulizia e di guardiania sia diurna che notturna, per garantire sempre a tutti la massima sicurezza e adeguatezza sia degli ambienti che del bagnasciuga. Insomma, quello di Fiumicino è un progetto sociale della massima importanza e di grande valore, da cui si può solo che prendere esempio!

Erika Fameli

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago