Universit%C3%A0%3A+sono+quasi+21mila+i+posti+disponibili+per+Medicina
lazio5stelleit
/2024/08/07/universita-sono-quasi-21mila-i-posti-disponibili-per-medicina/amp/
Universit%C3%A0%3A+sono+quasi+21mila+i+posti+disponibili+per+Medicina
lazio5stelleit
/2024/08/07/universita-sono-quasi-21mila-i-posti-disponibili-per-medicina/amp/
Territorio

Università: sono quasi 21mila i posti disponibili per Medicina

Buone notizie per gli aspiranti medici: quest’anno i posti disponibili all’università per la facoltà Medicina, saranno quasi 21mila

Il mondo universitario italiano si appresta ad accogliere un numero significativamente maggiore di studenti nel settore medico per l’anno accademico 2024-2025. Con una decisione che riflette l’importanza crescente del settore sanitario nel paese, il Ministero dell’Università e della Ricerca ha annunciato un incremento di posti disponibili per i corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, e Medicina veterinaria.

Università la Sapienza -Ansa- Lazio5stelle

Per il corso di laurea in Medicina e chirurgia sono stati resi disponibili ben 20.867 posti, segnando un aumento di 1.231 rispetto all’anno precedente. Questo ampliamento dell’offerta formativa mira a soddisfare la crescente domanda di professionisti nel campo medico-sanitario, garantendo al contempo elevati standard qualitativi nella formazione degli aspiranti medici.

Medicina all’Università: più opportunità per gli studenti

Anche i corsi di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria non sono da meno, con oltre 1.500 immatricolazioni previste, evidenziando un incremento rispetto agli anni passati. Per quanto riguarda la Medicina veterinaria, quasi 1.300 posti saranno disponibili per i nuovi studenti che desiderano intraprendere questo cammino professionale. Il Ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha firmato i decreti che stabiliscono ufficialmente il numero dei posti disponibili nei suddetti corsi di laurea magistrale a ciclo unico. Queste decisione arriva dopo l’accordo raggiunto con la Conferenza Stato-Regioni sulla determinazione dei fabbisogni professionali necessari al Paese nei prossimi anni.

Università: la facoltà di medicina -Ansa- Lazio5stelle

La distribuzione dei posti disponibili per questi ambiti studi è stata attentamente pianificata: per il corso in Medicina e chirurgia 19.467 posti sono destinati ai candidati dei paesi UE e non UE residenti in Italia e 1.400 riservati agli studenti dei paesi non UE residenti all’estero. Le procedure d’ammissione per questi corsi di studi prevedono diverse fasi selezione che culmineranno con la pubblicazione della graduatoria nazionale di merito il 10 settembre prossimo.

Gli aspiranti ai corsi di Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria, e Medicina veterinaria dovranno sottoporsi alle prove d’ammissione e esprimere le loro preferenze per gli atenei entro specifiche scadenze. Il calendario delle selezioni è stato già definito e prevede momenti chiave come la pubblicazione dei risultati e la possibilità per i candidati di prendere visione del proprio punteggio. Un momento decisivo sarà rappresentato dalla pubblicazione della graduatoria nazionale di merito, a conferma dell’impegno del sistema universitario italiano nella selezione dei futuri professionisti del settore sanitario.

lazio5stelle.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di lazio5stelle.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@lazio5stelle.it

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago