A breve potrai dire addio all’incubo delle scadenze fiscali. Spunta il metodo semplice ed efficace per risolvere il problema: come risolvere.
Il timore di dimenticare le scadenze fiscali è una preoccupazione comune per molti imprenditori e professionisti, ma ora l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova misura per semplificare i pagamenti. Grazie alla recente normativa, è possibile ora gestire i versamenti ricorrenti tramite addebito diretto, rendendo la gestione fiscale più semplice e meno stressante.
Infatti, dallo scorso 5 agosto 2024, l’Agenzia delle Entrate ha messo in atto una nuova modalità che consente l’addebito diretto delle imposte e dei contributi ricorrenti. Questa iniziativa è stata formalizzata attraverso il provvedimento 313945/2024 e si basa sull’articolo 17 del decreto Adempimenti. La nuova normativa è progettata per facilitare il pagamento delle somme dovute attraverso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. Ora è quindi possibile scoprire come non avere più la preoccupazione delle scadenze fiscali.
Gestire le scadenze fiscali può essere un compito arduo per molti imprenditori e professionisti. Tuttavia con l’introduzione di nuovi strumenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, è ora possibile semplificare significativamente il processo di pagamento. Il servizio di addebito automatico, previsto dall’articolo 17 del Decreto Legislativo 241/1997, offre una soluzione pratica per il pagamento delle imposte e dei contributi ricorrenti. Attraverso questa procedura, è possibile autorizzare l’Agenzia delle Entrate a prelevare direttamente le somme dovute dal tuo conto corrente, evitando così l’onere di dover effettuare manualmente i pagamenti.
In seguito vediamo come funziona il processo:
Un altro aspetto interessante riguarda la compensazione dei crediti fiscali. Se hai crediti rilevanti, come quelli derivanti da versamenti dei sostituti di imposta o bonus compensati tramite crediti fiscali, puoi utilizzarli per saldare le tue imposte. Allo stessa tempo è importante notare che una volta disposta la delega per il pagamento, i crediti non possono essere utilizzati ulteriormente, salvo annullamento della delega.
Con l’introduzione dell’addebito automatico per i pagamenti fiscali, l’Agenzia delle Entrate offre quindi una soluzione efficace per semplificare la gestione delle scadenze fiscali. Questo sistema non solo riduce il rischio di dimenticanze e sanzioni, ma consente anche una pianificazione finanziaria più efficiente.
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…