Caronte non si placa e continua a tenere l’Italia nella morsa del caldo e dell’afa: le previsioni meteo dei prossimi giorni
L’Italia si trova ancora una volta sotto la morsa dell’anticiclone africano Caronte, che promette di portare temperature roventi e condizioni meteo estreme in diverse parti del Paese. Questa settimana, appena iniziata, segna l’arrivo di una nuova fase caratterizzata da un caldo anomalo che interesserà da Nord a Sud l’intero stivale.

Secondo Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, l’avanzata dell’alta pressione sub-tropicale avrà effetti significativi sulle temperature italiane. L’origine delle masse d’aria calda è rintracciabile direttamente nel deserto del Sahara; ciò significa che oltre a godere di giornate soleggiate, l’Italia dovrà prepararsi ad affrontare un notevole aumento dei valori termici. Le previsioni indicano punte massime che potrebbero raggiungere e superare i 37-38°C a partire da martedì 6 agosto.
Le zone più colpite
Le aree maggiormente interessate da questo clima torrido saranno le pianure del Nord Italia, i settori tirrenici di Toscana e Lazio, le due Isole Maggiori (Sicilia e Sardegna) e la Puglia. Queste regioni dovranno prepararsi ad affrontare giorni particolarmente afosi con temperature ben al di sopra della media stagionale.

Una conseguenza diretta dell’intensa ondata di calore sarà la formazione dei temibili temporali estivi. La grande quantità di energia accumulata nell’atmosfera aumenterà il rischio di eventi meteorologici estremi come grandinate e forti raffiche di vento. Le zone alpine e le vicine pianure sono tra quelle più esposte a questi fenomeni improvvisi, così come alcune aree interne del Centro-Sud Italia.
Per quanto riguarda le previsioni dettagliate per i prossimi giorni:
– Lunedì 5: Al Nord si prevedono temporali sui rilievi con prevalenza di sole nelle altre zone; al Centro temporali sui monti mentre al Sud rovesci sui rilievi ma bel tempo altrove.
– Martedì 6: Temporali pomeridiani sulle Alpi al Nord; analoghi fenomeni in Appennino al Centro con sole nelle restanti aree. Piogge attese sulla Calabria meridionale.
– Mercoledì 7: Instabilità diffusa sull’arco alpino ma prevalenza soleggiata altrove; temporali interni al Centro mentre il Sud godrà prevalentemente di bel tempo.
La tendenza per i giorni successivi conferma la presenza dominante dell’anticiclone Caronte con tempo generalmente soleggiato e asciutto su gran parte della penisola italiana. Le temperature sono attese in ulteriore aumento rendendo questa fase una delle più torride dell’estate 2024. Gli italiani sono quindi invitati a prepararsi ad affrontare questa ondata eccezionale cercando sollievo nelle ore più fresche della giornata ed evitando esposizioni prolungate ai raggi solari nelle ore centrali.