Parcheggiatori+abusivi+Napoli%3A+oltre+300+denunce+Carabinieri+da+inizio+anno
lazio5stelleit
/2024/08/05/parcheggiatori-abusivi-napoli-oltre-300-denunce-carabinieri-da-inizio-anno/amp/
Parcheggiatori+abusivi+Napoli%3A+oltre+300+denunce+Carabinieri+da+inizio+anno
lazio5stelleit
/2024/08/05/parcheggiatori-abusivi-napoli-oltre-300-denunce-carabinieri-da-inizio-anno/amp/
Categories: News

Parcheggiatori abusivi Napoli: oltre 300 denunce Carabinieri da inizio anno

Napoli: Carabinieri contro parcheggiatori abusivi, da inizio anno 323 denunce, un fenomeno diffuso e lucrativo

La lotta ai parcheggiatori abusivi a Napoli si intensifica. Da inizio anno, il comando provinciale dei carabinieri ha denunciato 323 persone, evidenziando come questa attività illegale rappresenti una vera e propria industria capace di generare migliaia di euro al giorno. Questi numeri non solo riflettono la pervasività del fenomeno ma anche la determinazione delle forze dell’ordine nel contrastarlo attraverso operazioni di prevenzione e repressione.

Parcheggiatori abusivi, i dati – lazio5stelle.it

Tra i vari episodi che hanno segnato l’azione dei carabinieri vi è quello di una donna aggredita da un parcheggiatore abusivo a via Caracciolo per aver osato parcheggiare in uno spazio pubblico erroneamente rivendicato come riservato. Questa aggressione non è un caso isolato ma s’inserisce in un contesto più ampio dove la violenza sembra essere uno strumento frequentemente utilizzato per imporre il controllo su determinate aree della città.

Tariffe esorbitanti e divieti ignorati

Le indagini condotte dai carabinieri hanno rivelato collegamenti tra i parcheggiatori abusivi e le organizzazioni criminali locali, come dimostrano le misure cautelari eseguite nei confronti di individui legati al clan Contini e all’Alleanza di Secondigliano. Queste associazioni vedono nel controllo dei parcheggi abusivi non solo una fonte di reddito ma anche un mezzo per consolidare il proprio potere territoriale.

Foto di archivio – foto ansa – lazio5stelle.it

I parcheggiatori abusivi applicano tariffe che variano a seconda dell’evento o della zona, arrivando a chiedere fino a 30 euro per un posto auto durante eventi particolarmente importanti. Nonostante molti siano noti alle forze dell’ordine e soggetti a provvedimenti restrittivi come il Dacur, continuano ad operare indisturbati, sfruttando eventi pubblici e luoghi iconici della città per arricchirsi illegalmente.

L’impegno dei carabinieri nella lotta ai parcheggiatori abusivi si manifesta attraverso una costante attività investigativa che ha permesso di mappare con precisione questo fenomeno criminale. La media mensile di 46 denunce testimonia la gravità del problema ma anche la fermezza delle autorità nel perseguire chi viola la legge. La battaglia contro i “parcheggiatore abusivo S.p.A.” continua senza tregua, nella speranza di restituire legalità e sicurezza alle strade napoletane.

lazio5stelle.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di lazio5stelle.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@lazio5stelle.it

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago