Villa+di+Massenzio%3A+il+calendario+degli+eventi+estivi%2C+si+parte+il+3+agosto
lazio5stelleit
/2024/08/02/villa-di-massenzio-il-calendario-degli-eventi-estivi-si-parte-il-3-agosto/amp/
Villa+di+Massenzio%3A+il+calendario+degli+eventi+estivi%2C+si+parte+il+3+agosto
lazio5stelleit
/2024/08/02/villa-di-massenzio-il-calendario-degli-eventi-estivi-si-parte-il-3-agosto/amp/
Categories: News

Villa di Massenzio: il calendario degli eventi estivi, si parte il 3 agosto

Villa di Massenzio protagonista degli eventi estivi. Un agosto ricco di cultura, si parte il 3 agosto 

Roma si appresta a vivere un agosto all’insegna della cultura e della storia con un fitto programma di eventi serali presso la storica Villa di Massenzio. Grazie all’iniziativa promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, e dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, ogni sabato del mese sarà possibile esplorare questo sito archeologico sotto una nuova luce, grazie all’installazione di un innovativo impianto illuminante.

Villa di Massenzio (foto Fb Villa di Massenzio) lazio5stelle.it

A partire dal 3 agosto, i visitatori avranno l’opportunità unica di ammirare la bellezza della Villa durante le ore serali. Con aperture straordinarie fino alle 22:00 (ultimo ingresso alle 21:30), il pubblico potrà godere non solo dell’atmosfera magica creata dall’illuminazione notturna ma anche partecipare a visite guidate specialmente organizzate per scoprire i segreti e la storia che avvolgono questo luogo incantato.

Un viaggio tra storia, architettura e cultura

Il calendario degli eventi prende il via domenica 4 agosto con una visita guidata che promette di essere un vero e proprio viaggio attraverso la storia, l’architettura e la cultura dell’imperatore Massenzio. Questo tour speciale condurrà i partecipanti fino alla terrazza sopra la cripta del Mausoleo di Romolo, offrendo una vista mozzafiato al tramonto.

Villa di Massenzio (foto Fb Villa di Massenzio) lazio5stelle.it

Uno degli appuntamenti più attesi è senza dubbio quello dedicato allo spettacolo delle stelle cadenti. Il 12 agosto, dopo due serate al Planetario dedicati agli astri cadenti, gli occhi saranno puntati verso il cielo dal Circo di Massenzio per osservare meteore e comete sotto la guida esperta degli astronomi del Planetario.

Il 24 agosto sarà la volta dell’evento “Luci su Massenzio”, durante il quale verranno allestite tre postazioni didattiche nei punti chiave del complesso monumentale. Queste postazioni offriranno ai visitatori racconti in italiano o in inglese sulla vita quotidiana nell’imponente villa imperiale.

Il clou degli eventi estivi sarà raggiunto sabato 31 agosto con “Passeggiando con Massenzio”, una rievocazione storica che vedrà l’imperatore narrare in prima persona le vicende legate al monumento. In questa occasione speciale, i visitatori potranno sentirsi trasportati indietro nel tempo mentre esplorano i luoghi più significativi della villa accompagnati dalle figure storiche che ne hanno segnato le vicende.

Quest’estate Roma offre quindi un’opportunità imperdibile per immergersi nella storia antica attraverso gli eventi organizzati a Villa Massenzio. Un programma ricco che proseguirà anche nel mese di settembre con ulteriori aperture serali, visite guidate ed esperienze immersive nella storia romana.

lazio5stelle.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di lazio5stelle.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@lazio5stelle.it

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago