Meteo%2C+allarme+caldo%3A+oggi+ancora+12+citt%C3%A0+da+bollino+rosso
lazio5stelleit
/2024/07/31/meteo-allarme-caldo-oggi-ancora-12-citta-da-bollino-rosso/amp/
Meteo%2C+allarme+caldo%3A+oggi+ancora+12+citt%C3%A0+da+bollino+rosso
lazio5stelleit
/2024/07/31/meteo-allarme-caldo-oggi-ancora-12-citta-da-bollino-rosso/amp/
Categories: News

Meteo, allarme caldo: oggi ancora 12 città da bollino rosso

Caldo record, nessuna tregua per l’Italia: bollino rosso oggi in 12 città Un’ondata di calore senza precedenti

L’Italia è stretta nella morsa di un caldo record che non sembra concedere tregua. Le temperature, già elevate da giorni, continuano a salire, rendendo l’inizio di agosto particolarmente rovente. Oggi, mercoledì 31 luglio, la situazione si aggrava ulteriormente con ben 12 città che hanno raggiunto il livello massimo di allerta: il bollino rosso. Questo indica un rischio elevato per la salute pubblica a causa delle condizioni meteorologiche estreme.

Oggi 12 città da bollino rosso – lazio5stelle.it

Le città interessate da questo allarme sono Bologna, Bolzano, Brescia, Firenze, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Torino e Viterbo. Una situazione che non sembra destinata a migliorare nel breve termine visto che le previsioni indicano lo stesso livello di allerta anche per domani 1 agosto.

Quando terminerà questa ondata?

Di fronte a questa emergenza climatica la Protezione Civile Campania ha deciso di prorogare l’avviso di ondata di calore fino alle ore 12 del prossimo sabato 3 agosto. Si prevedono temperature superiori ai valori medi stagionali con picchi oltre i 35°C e un’umidità relativa molto elevata nelle ore serali e notturne lungo le coste. Questa combinazione tra alte temperature e umidità elevata rende l’aria quasi irrespirabile soprattutto nelle zone urbane dove il fenomeno dell’isola di calore urbano amplifica gli effetti del caldo.

Quando terminerà questa ondata di calore? lazio5stelle.it

Le autorità locali sono state invitate ad attivare tutte le procedure necessarie per garantire una maggiore vigilanza sulle fasce più fragili della popolazione come anziani e bambini piccoli che sono particolarmente vulnerabili in queste condizioni estreme.

La domanda che tutti si pongono è quando potrà terminare questa intensa ondata di calore che sta mettendo a dura prova il Paese. Secondo Andrea Giuliacci meteorologo intervistato dall’Adnkronos “al momento non si vede uno stop” almeno fino all’inizio della prossima settimana per gran parte dell’Italia centro-meridionale mentre “qualche attenuazione” potrebbe verificarsi al Nord grazie alla presenza di temporali sparsi capaci di portare aria più fresca.

Il generale Costante De Simone offre ad Adnkronos una visione più ampia suggerendo come dovremmo abituarci ad una nuova realtà climatica caratterizzata da un’Italia “tagliata in due”: da una parte aree soggette a picchi estremi di caldo e siccità dall’altra zone con precipitazioni più frequenti e temperature moderate.

Questo scenario mette in evidenza quanto sia urgente adottare strategie efficaci sia per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici sia per adattarci alle nuove condizioni ambientali sempre più estreme ed imprevedibili.

lazio5stelle.it

I contenuti pubblicati sotto la firma di questo autore vengono generati utilizzando la tecnologia di automazione. Puoi trovare maggiori informazioni sulla tecnologia utilizzata seguendo questo link. Un team dedicato di redattori di lazio5stelle.it supervisiona il processo di produzione automatizzata dei contenuti, dall'ideazione alla pubblicazione. Questi redattori modificano e verificano accuratamente i contenuti, garantendo che le informazioni siano accurate, autorevoli e utili per il nostro pubblico. L'integrità editoriale è fondamentale per ogni articolo che pubblichiamo. Precisione, indipendenza e autorevolezza restano i principi cardine delle nostre linee guida editoriali. Per ulteriori informazioni sui contenuti automatizzati sul portale, inviare un'e-mail all'indirizzo redazione@lazio5stelle.it

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago