Arriva+la+prima+navetta+elettrica+in+Vaticano%2C+veicolo+innovativo+in+Europa
lazio5stelleit
/2024/07/31/arriva-la-prima-navetta-elettrica-in-vaticano-veicolo-innovativo-in-europa/amp/
Arriva+la+prima+navetta+elettrica+in+Vaticano%2C+veicolo+innovativo+in+Europa
lazio5stelleit
/2024/07/31/arriva-la-prima-navetta-elettrica-in-vaticano-veicolo-innovativo-in-europa/amp/
Curiosità

Arriva la prima navetta elettrica in Vaticano, veicolo innovativo in Europa

E’ stata consegnata in Vaticano la prima navetta elettrica di Exelentia. Un veicolo innovativo per l’Europa

Il Vaticano fa un altro passo importante verso la sostenibilità ambientale con l’introduzione di una nuova navetta elettrica, progettata per migliorare la mobilità delle persone a ridotta capacità motoria all’interno del suo territorio. Questa iniziativa si inserisce in un più ampio programma di decarbonizzazione promosso dallo Stato della Città del Vaticano, che mira a rendere la propria flotta completamente neutrale dal punto di vista delle emissioni entro il 2030.

Piazza San Pietro (Foto Ansa) lazio5stelle.it

La navetta consegnata da Exelentia, azienda romana leader nel settore dei veicoli a zero emissioni, rappresenta una novità assoluta per il mercato europeo. Omologata per la circolazione su strada, questa navetta elettrica da otto posti è stata appositamente allestita per accogliere comodamente una carrozzina. In tale configurazione, il veicolo può ospitare sei passeggeri oltre alla persona a mobilità ridotta, garantendo così inclusività e accessibilità senza precedenti.

La nuova navetta in Vaticano

L’adozione della navetta elettrica si colloca all’interno della visione ecologica dello Stato della Città del Vaticano che prevede una graduale sostituzione dei mezzi di trasporto tradizionali con soluzioni più verdi. L’obiettivo è quello di minimizzare l’impatto ambientale delle attività quotidiane all’interno dello stato pontificio e nelle sue zone extraterritoriali attraverso l’utilizzo di tecnologie innovative ed ecocompatibili.

La nuova navetta in Vaticano (foto facebook.com/Exelentia) lazio5stelle.it

Exelentia non solo ha fornito al Governatorato vaticano un mezzo avanzato sotto il profilo tecnologico ed ecologico ma ha anche ribadito il proprio impegno nella difesa dell’ambiente. Giovanni Zappia, proprietario dell’azienda, ha sottolineato come questo progetto sia in perfetta sintonia con gli insegnamenti di Papa Francesco sulla cura del creato. L’iniziativa riflette dunque non solo un orientamento verso soluzioni sostenibili ma anche un vero e proprio atto di responsabilità sociale.

La consegna della navetta Melex segna solo l’inizio dell’impegno del Vaticano nella transizione verso una mobilità completamente sostenibile. Nei prossimi anni sono previste ulteriori introduzioni di veicoli elettrici destinati sia al trasporto pubblico sia alle operazioni logistiche interne allo Stato pontificio. Queste azioni rappresentano passaggi fondamentali nel cammino intrapreso dalla Santa Sede verso la realizzazione degli obiettivi ambientali fissati per il 2030.

Lo Stato della Città del Vaticano continua ad avanzare nella sua missione ecologica, l’esempio offerto potrebbe servire da modello ispiratore per altre nazioni nel mondo impegnate nella ricerca di soluzioni efficaci contro i cambiamenti climatici e nell’impegno verso uno sviluppo più sostenibile.

C.Z.

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago