Sai che nel Lazio esistono dei veri e propri tesori nascosti lontano dal caos? Ecco quali località devi assolutamente scoprire
L’estate è arrivata ma le ferie sono ancora piuttosto lontane? Se vivi in città e vorresti scoprire qualcosa di nuovo, pur non dovendo raggiungere luoghi troppo lontani, allora questo è il posto giusto per te.

In attesa delle vacanze potresti infatti approfittare del weekend per scoprire luoghi che probabilmente non conoscevi. Se ti trovi nel Lazio, infatti, ti vogliamo mostrarti dei veri e propri tesori nascosti lontano dal caos delle grandi città. Ecco quali località devi assolutamente scoprire.
I tesori nascosti del Lazio
Il primo tesoro nascosto nel Lazio che devi assolutamente scoprire è il meraviglioso monastero di San Benedetto, a Subiaco. Si tratta di un antico monastero arroccato su una montagna panoramica nei pressi, appunto, di Subiaco, ad una sola ora di macchina da Roma. La struttura è stata costruita nel XIII secolo ed è considerato un luogo incredibile dagli amanti dell’architettura. Qui potrai ammirare lo spettacolo della struttura, oltre alla presenza di affreschi meravigliosamente conservati e di una vista mozzafiato.

Da non perdere nemmeno le Ville di Tivoli. Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, Villa d’Este, Villa Gregoriana e Villa Adriana sono meravigliosi siti architettonici che rappresentano una bellezza intatta e incontaminata. Nel caso di Villa d’Este potrai trovare un meraviglioso esempio di architettura rinascimentale del XVI secolo, oltre a grotte, giochi d’acqua, fontane e cascate. Preso Villa Adriana troverai invece la residenza dell’Imperatore Adriano e 80 ettari di giardini ricchi di sculture, rovine e natura. Infine, presso Villa Gregoriana, nell’antica acropoli di Tivoli, troverai un meraviglioso parco caratterizzato da fitti boschi con sentieri pieni di grotte e cascate spettacolari.
Un altro luogo nascosto nel Lazio è il meraviglioso parco dei mostri di Bomarzo. Si tratta di un enigmatico giardino del ‘500 posizionato nel cuore della Tuscia. Qui troverai bizzarre riproduzioni di animali, strane creature e mostri di pietra in un parco immerso nella natura. Da visitare anche Gaeta, un vero e proprio gioiello posizionato tra Roma e Napoli che si affaccia sul Tirreno. Il suo mare cristallino è indimenticabile, ma noi consigliamo anche una bellissima passeggiata nel suo antico borgo. L’ultimo luogo nascosto nel Lazio che vogliamo proporti è la Riserva naturale di Posta Fibreno. Si trova in provincia di Frosinone ed è una delle riserve naturalistiche più pure e incontaminate dell’intera regione. Qui troverai una sorgente d’acqua che nasce dalle falde delle montagne del Parco Nazionale d’Abruzzo.