In tema di sicurezza stradale il presidente del consiglio regionale Aurigemma, ha le idee chiare: âprevenzione ed educazione stradaleâ
In un mondo sempre piĂš frenetico, dove le strade si riempiono di auto, moto e pedoni, la sicurezza stradale assume un ruolo centrale nella prevenzione degli incidenti. Ă in questo contesto che Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio regionale del Lazio, ha voluto sottolineare lâimportanza della prevenzione e della promozione dellâeducazione stradale durante il convegno âSicurezza stradale e nuovo codice della strada, è tutto chiaro?â, tenutosi presso la Sala Mechelli della Pisana.
Il focus principale dellâintervento di Aurigemma è stato rivolto ai giovani, spesso protagonisti involontari di incidenti stradali. La necessitĂ di coinvolgere le scuole e i luoghi di aggregazione giovanile diventa quindi imprescindibile per instaurare una cultura della guida responsabile fin dai primi anni dellâadolescenza. Questa attenzione nei confronti dei piĂš giovani non solo mira a ridurre il numero degli incidenti ma anche a costruire una base solida per il futuro della sicurezza sulle nostre strade.
Aurigemma ha poi evidenziato lâimportanza del lavoro sinergico tra le varie istituzioni e organizzazioni che operano nel campo della sicurezza stradale. Ringraziando Konsumer per lâiniziativa, ha assicurato la massima disponibilitĂ da parte del Consiglio regionale del Lazio nel supportare eventi ed azioni volte alla sensibilizzazione su questi temi. La collaborazione tra entitĂ diverse è vista come fondamentale per affrontare con successo la complessitĂ delle problematiche legate alla sicurezza sulle nostre strade.
Lâintervento si è poi concentrato sulla necessitĂ di affiancare alla normativa esistente unâimpegno costante nella prevenzione degli incidenti attraverso lâeducazione. In questo quadro si inserisce la proposta di legge presentata dal collega DâAmato sulla sicurezza stradale: un progetto che punta a rafforzare le misure esistenti attraverso una maggiore condivisione e unitĂ dâintenti tra tutti gli attori coinvolti. Aurigemma sottolinea come su tematiche cosĂŹ delicate sia indispensabile lavorare insieme in maniera costruttiva.
La gravitĂ della situazione emerge chiaramente dai dati menzionati da Aurigemma: circa 91 vittime da inizio anno solo a Roma e provincia dimostrano quanto sia urgente intervenire con azioni concrete sulla sicurezza stradale. Queste cifre non sono solo numeri freddi ma rappresentano tragedie che toccano famiglie intere lasciando vuoti impossibili da colmare.
Lâappello lanciato durante il convegno âSicurezza stradale e nuovo codice della stradaâ mette in evidenza come la prevenzione attraverso lâeducazione sia uno dei pilastri fondamentali su cui costruire una strategia efficace contro gli incidenti sulle nostre strade. Solo attraverso un impegno collettivo sarĂ possibile garantire maggiore sicurezza per tutti i cittadini.
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…