Il+PD+ha+le+idee+chiare%3A+%26%238216%3B%C3%A8+necessario+il+coinvolgimento+degli+enti+locali%26%238217%3B
lazio5stelleit
/2024/07/26/il-pd-ha-le-idee-chiare-e-necessario-il-coinvolgimento-degli-enti-locali/amp/
Il+PD+ha+le+idee+chiare%3A+%26%238216%3B%C3%A8+necessario+il+coinvolgimento+degli+enti+locali%26%238217%3B
lazio5stelleit
/2024/07/26/il-pd-ha-le-idee-chiare-e-necessario-il-coinvolgimento-degli-enti-locali/amp/
Categories: News

Il PD ha le idee chiare: ‘è necessario il coinvolgimento degli enti locali’

L’esponente del Pd, Gianni Anselmi si recentemente espresso sulle energie rinnovabili, ma cosa ha detto al riguardo?

Il panorama energetico italiano è in una fase di transizione cruciale, con un’attenzione sempre più marcata verso le fonti rinnovabili. In questo contesto, emerge la necessità di un dialogo costruttivo tra i vari livelli istituzionali per garantire uno sviluppo sostenibile e armonico del territorio. La recente mossa del Partito Democratico in Toscana, guidata dal consigliere regionale Gianni Anselmi, pone l’accento sull’importanza di tale sinergia.

Anselmi si esprime sulle energie rinnovabili- Ansa-Lazio5stelle.it

Il Ministero dell’ambiente ha introdotto un nuovo decreto che delega alle Regioni il compito di individuare le aree adatte all’installazione di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili. Questa disposizione implica una responsabilità notevole per gli enti regionali, chiamati a valutare attentamente le caratteristiche territoriali e socio-economiche delle zone interessate. L’obiettivo è quello di trovare soluzioni che possano essere efficacemente integrate nel paesaggio agricolo senza pregiudicarne l’integrità.

Anselmi: la mozione del gruppo Pd in Toscana

In risposta a questa sfida, il gruppo Pd in Regione Toscana ha presentato una mozione volta a promuovere un approccio inclusivo e partecipativo nella definizione delle aree idonee all’installazione degli impianti rinnovabili. Gianni Anselmi, promotore dell’iniziativa e presidente della Commissione sviluppo economico e rurale dell’Assemblea toscana, sottolinea l’esigenza di coinvolgere attivamente i comuni nel processo decisionale. L’intento è quello di valorizzare la conoscenza specifica che gli enti locali hanno del proprio territorio per evitare conflitti e valutazioni superficiali riguardanti l’impatto ambientale, paesaggistico e sociale delle nuove installazioni.

Pd Toscana-Ansa-Lazio5stelle.it

La mozione proposta da Anselmi invita la Giunta regionale non solo ad avviare un dialogo costruttivo con i comuni ma anche ad aggiornare periodicamente la commissione consiliare competente sugli sviluppi del processo. Si tratta di un passaggio fondamentale per assicurare trasparenza e partecipazione attiva alla vita democratica della regione nel delicato settore dello sviluppo delle energie rinnovabili.

I comuni sono identificati come gli attori principali in questo scenario innovativo grazie alla loro profonda conoscenza del territorio. Sono infatti nelle condizioni migliori per identificare le aree più adatte o quelle dove invece sarebbe opportuno limitare o vietare l’installazione degli impianti fotovoltaici a terra. Questa prospettiva locale è essenziale per garantire che lo sviluppo delle energie pulite proceda in maniera equilibrata ed efficace, rispettando le peculiarità paesaggistiche ed economiche dei diversi contesti territoriali.

La Regione Toscana si trova quindi davanti a una grande opportunità: quella di dimostrarsi all’avanguardia nella gestione delle politiche energetiche rinnovabili attraverso un modello partecipativo che metta al centro gli enti locali come protagonisti attivi nel processo decisionale. La speranza espressa da Anselmi è quella che tale approccio possa tradursi in politiche capaci non solo di rispettare ma anche valorizzare il patrimonio naturale e culturale toscano nell’ottica dello sviluppo sostenibile.

A.R.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

4 settimane ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago