Roma%2C+ordinanza+annullata%3A+i+cittadini+finalmente+possono+tornare+a+farlo
lazio5stelleit
/2024/07/25/roma-ordinanza-annullata-i-cittadini-finalmente-possono-tornare-a-farlo/amp/
Roma%2C+ordinanza+annullata%3A+i+cittadini+finalmente+possono+tornare+a+farlo
lazio5stelleit
/2024/07/25/roma-ordinanza-annullata-i-cittadini-finalmente-possono-tornare-a-farlo/amp/
News

Roma, ordinanza annullata: i cittadini finalmente possono tornare a farlo

Una sentenza molto attesa riporta la libertà sulle strade della Capitale, tantissimi appassionati tirano un respiro di sollievo

Un nuovo entusiasmo anima le strade di Roma. Finalmente, dopo un periodo di restrizioni, la Capitale torna ad ospitare un’esperienza che purtroppo era diventa impossibile. L’ascolto e la responsibilità hanno prevalso, insieme a studi scientifici che hanno dimostrato che le limitizioni non avevano motivo di esistere.

Roma cancella l’ordinanza – lazio5stelle.it

Questo cambiamento rappresenta una grande vittoria in particolare per una associazione che ha lottato duramente per la sua realizzazione. Grazie al suo impegno, alla sua inossidabile tenacia, la città ha finalmente ritrovato un pezzo della sua anima. Roma è di nuovo Roma, in tutta la sua pienezza.

Il TAR del Lazio accoglie il ricorso

L’aria di Roma si riempirà nuovamente del rombo di motori d’epoca e del profumo di benzina d’altri tempi. Un’ondata di sollievo attraversa la comunità degli appassionati di veicoli storici, che possono finalmente tornare a guidare i loro amati mezzi per le vie della Città Eterna.

Per comprendere appieno la portata di questa notizia, dobbiamo fare un passo indietro. Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso le tematiche ambientali ha portato molte amministrazioni locali a introdurre misure restrittive sulla circolazione dei veicoli, nel tentativo di ridurre l’inquinamento atmosferico. Roma non ha fatto eccezione, e con l’ordinanza sindacale numero 38 del 27 marzo 2024, aveva imposto severe limitazioni anche ai veicoli di interesse storico e collezionistico.

I veicoli storici possono tornare a circolare – lazio5stelle.it

La svolta è arrivata il 18 luglio 2024, quando il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha emesso la sentenza numero 14699/24, accogliendo il ricorso presentato dall’ASI. Questa decisione ha di fatto annullato l’ordinanza che limitava la circolazione dei veicoli storici a Roma, permettendo loro di tornare a solcare le strade della capitale.

Il TAR ha riconosciuto la validità delle argomentazioni presentate dall’Automotoclub Storico Italiano, evidenziando diverse criticità nell’ordinanza comunale. In particolare, la sentenza ha anche rimarcato la necessità di accordare una tutela particolare ai veicoli di interesse storico e collezionistico, distinguendoli dal resto del parco circolante.

Un punto cruciale emerso dalla sentenza è la mancanza, nell’ordinanza di Roma Capitale, di uno studio approfondito sull’effettivo impatto dei veicoli classici sull’inquinamento. Questo aspetto è particolarmente rilevante considerando che i mezzi storici rappresentano solo lo 0,29% del totale dei veicoli circolanti a Roma e vengono utilizzati con frequenza molto limitata. Di conseguenza, il loro contributo alle emissioni inquinanti risulta praticamente trascurabile.

La decisione del TAR del Lazio rappresenta un importante precedente che potrebbe influenzare future politiche di mobilità in altre città italiane e invita a una riflessione più ampia sul ruolo dei veicoli storici nella società contemporanea. Non resta che aspettare che la ragione prevalga anche in altri tipi di regolamentazione.

Antonio Pinter

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago