Roma+perch%C3%A9+aumenteranno+i+blackout+nei+prossimi+giorni%3A+%26%238220%3BCaldo+e+consumi+eccezionali%26%238221%3B
lazio5stelleit
/2024/07/20/roma-perche-aumenteranno-i-blackout-nei-prossimi-giorni-caldo-e-consumi-eccezionali/amp/
Roma+perch%C3%A9+aumenteranno+i+blackout+nei+prossimi+giorni%3A+%26%238220%3BCaldo+e+consumi+eccezionali%26%238221%3B
lazio5stelleit
/2024/07/20/roma-perche-aumenteranno-i-blackout-nei-prossimi-giorni-caldo-e-consumi-eccezionali/amp/
Categories: News

Roma perché aumenteranno i blackout nei prossimi giorni: “Caldo e consumi eccezionali”

Sono diverse le cause, dal caldo torrido ai consumi eccessivi di elettricità, dei blackout a Roma: nei prossimi giorni aumenteranno.

Roma sta affrontando un’ondata di calore senza precedenti, che ha portato a un uso massiccio dei condizionatori d’aria. Questo picco nella domanda di energia elettrica ha causato guasti e blackout in diverse zone della città, lasciando residenti e commercianti al buio per ore o addirittura giorni.

Perché aumenteranno i blackout a Roma nei prossimi giorni – Lazio5stelle.it / Credits: AnsaFoto.it

Secondo quanto riportato da Areti, l’azienda incaricata della distribuzione dell’energia nella Capitale, il problema principale risiede nell’eccessiva richiesta di energia che ha messo in difficoltà la rete elettrica.

Roma, perché nei prossimi giorni aumenteranno i blackout nella Capitale

I primi segnali di crisi si sono manifestati nelle aree di Torpignattara, Pigneto e Prenestino, per poi estendersi rapidamente ad altri quartieri. I continui disservizi hanno avuto ripercussioni significative sulla vita quotidiana dei cittadini: esercenti costretti a dormire nei propri locali a causa delle serrande bloccate, lavoratori impossibilitati a uscire dai garage per serrande non funzionanti e interruzioni prolungate del servizio che hanno colpito anche le abitazioni private.

Di fronte alla crescente pressione sul sistema energetico romano, Areti ha dichiarato di essere pienamente consapevole del problema. L’aumento delle temperature ha spinto la domanda energetica fino a raggiungere picchi vicini ai 2.000 MW, causando sovraccarichi alla rete che hanno portato a distacchi programmati dell’elettricità in alcune zone. Per far fronte all’emergenza sono state dispiegate squadre operative h24 composte da circa 500 tecnici tra interni ed esterni all’azienda. Inoltre, sono stati installati gruppi elettrogeni temporanei per rialimentare le aree più critiche.

Negli ultimi dodici mesi Areti ha lavorato alacremente per migliorare la resilienza dell’infrastruttura energetica della città attraverso il potenziamento e l’ampliamento delle cabine secondarie e delle retine media-bassa tensione. Questa attività proattiva mira a ridurre il rischio di futuri blackout garantendo una maggiore stabilità del servizio anche durante i picchi di consumo.

Roma, perché nei prossimi giorni aumenteranno i blackout nella Capitale – Lazio5stelle.it / Credits: AnsaFoto.it

Nonostante gli sforzi annunciati da Areti i disagi continuano ad essere una realtà palpabile per moltissimi romani. Residenti raccontano ore al buio, impossibilità d’utilizzo degli ascensori o apparecchiature salvavita e tanto altro. Le testimonianze evidenziano come la situazione stia gravemente impattando sulla qualità della vita dei cittadini, con particolare riferimento alle persone più vulnerabili .

La gravità dei continui blackout ha spinto Alessandro Luparelli, consigliere capitolino, ad intervenire scrivendo direttamente alla presidente di Areti Spa . Nella sua lettera chiede chiarimenti sulle cause dei frequenti disservizi ed esorta l’azienda ad adottare soluzioni definitive per prevenire ulteriori interruzioni del servizio. La situazione richiede un’immediata risoluzione data l’estrema urgenza legata alle alte temperature estive .

Mentre Roma affronta questa sfida critica nel mantenimento della fornitura energetica , è chiaro che sia necessario un impegno congiunto tra aziende fornitrice, autorità locali ed abitanti per superare questa fase critica garantendo sicurezza ed efficienza nel servizio energetico cittadino .

Mattia Senese

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago