Decreto+sanit%C3%A0%3A+salta+il+controllo+diretto+su+Regioni+per+liste+attesa
lazio5stelleit
/2024/07/20/decreto-sanita-salta-il-controllo-diretto-su-regioni-per-liste-attesa/amp/
Decreto+sanit%C3%A0%3A+salta+il+controllo+diretto+su+Regioni+per+liste+attesa
lazio5stelleit
/2024/07/20/decreto-sanita-salta-il-controllo-diretto-su-regioni-per-liste-attesa/amp/
Categories: News

Decreto sanità: salta il controllo diretto su Regioni per liste attesa

Il governo ha deciso di rivedere il decreto legge riguardante la sanità: salta il controllo diretto su Regioni per liste attesa

In una svolta significativa nella gestione delle liste d’attesa nel sistema sanitario nazionale, il governo ha deciso di rivedere l’approccio previsto inizialmente nel decreto sanità. La modifica, avvenuta in Commissione Affari sociali e Salute del Senato, riguarda la supervisione e l’intervento sulle procedure sanitarie regionali e le relative liste d’attesa.

Commissione affari sociali -Ansa- Lazio5stelle

La decisione arriva dopo un periodo di intensa discussione e la manifesta contrarietà espressa dalla Conferenza delle Regioni. Inizialmente, il decreto prevedeva un ruolo centrale del ministero della Salute attraverso verifiche dirette sui servizi offerti a livello regionale. Questo approccio avrebbe dato vita a un organismo specifico con sede a Roma, incaricato di monitorare l’efficienza e l’adeguatezza dei servizi sanitari locali.

Decreto sanità: il nuovo ruolo del Ruas

Con la riformulazione dell’articolo 2 del decreto sanità, si assiste a una netta inversione di tendenza: non più controlli diretti da parte dello Stato ma una maggiore responsabilizzazione delle singole Regioni. Il ‘Ruas’, ovvero il responsabile unico regionale dell’assistenza sanitaria, diventa figura chiave in questo nuovo schema organizzativo. Saranno quindi le stesse Regioni a gestire i controlli e ad attuare eventuali interventi correttivi necessari per garantire efficienza ed efficacia nell’erogazione dei servizi.

Sanità e liste d’attesa -Ansa- Lazio5stelle

Il comma 2 dell’articolo 2 che delineava ampi poteri agli uffici ministeriali viene eliminato. Al suo posto emerge una nuova formulazione che ridimensiona tali poteri: sebbene l’Organismo possa ancora esercitare il diritto di accesso presso varie strutture sanitarie per analizzare disfunzioni legate alle liste d’attesa o alla gestione dei piani operativi per il loro recupero, ora è tenuto a comunicare i risultati dei suoi controlli al Ruas regionale competente.

Questa modifica legislativa sembra muoversi verso una maggiore autonomia delle Regioni nella gestione della salute pubblica. L’intento dichiarato è quello di superare le divergenze tra i vari sistemi sanitari regionali promuovendo al contempo un utilizzo più efficiente dei finanziamenti erogati per la salute pubblica. Restano tuttavia da osservare gli effetti pratici di tale cambiamento: se da un lato può favorire soluzioni più aderenti alle specificità territoriali, dall’altro solleva interrogativi sulla capacità di assicurare standard omogeneamente elevati su tutto il territorio nazionale. Questa riformulazione rappresenta un punto di svolta nella politica sanitaria italiana con implicazioni significative sia per le strutture sanitarie sia per i cittadini utenti del Servizio Sanitario Nazionale. La sfida sarà quella di bilanciare autonomia regionale e garanzia degli standard qualitativI senza compromettere l’efficacia e l’efficienza del sistema nel suo complesso.

A.R.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago