È ancora possibile chiedere l’Ecobonus Auto 2024 grazie ai fondi residui. Ecco quali sono i requisiti da rispettare.
Gli incentivi per l’acquisto di veicoli elettrici o ibridi sono ancora possibili grazie alla presenza dei fondi residui. Questa agevolazione consente di ottenere uno sconto sull’acquisto di un nuovo veicolo con la rottamazione di un mezzo precedente.
Il Ministero delle Imprese e del Mady in Italy ha rivelato i dati inerenti le risorse dell’Ecobonus Auto 2024 già utilizzate: le prenotazioni complessive sono state 118.015, per un valore di circa 421 milioni di euro, pari al 61% delle risorse a disposizione. Più dell’84% delle prenotazioni sono state realizzate nei primi 30 giorni dall’apertura delle domande, e maggiormente da persone fisiche. I 200 milioni di euro stanziati dal governo sono terminati in meno di 9 ore dall’apertura delle richieste, con 25.273 prenotazioni. Questo incentivo, quindi, ha riscosso grande successo e può essere ancora ricevuto grazie al rispetto di determinati requisiti.
I dati sull’Ecobonus Auto 2024 rivelano un certo interesse verso questo ambito. Secondo i dati Invitalia, il peso delle rottamazioni è stato del 79% delle prenotazioni e circa il 44% ha riguardato auto da Euro 0 a Euro 3. Chi vuole accedere a questa misura deve conoscere i fondi residui evidenziati dal sito del Ministero per ciascun settore.
Nell’ultimo aggiornamento del Ministero, del 7 luglio, il quadro che emerge è il seguente:
Una volta comprese le risorse ancora disponibili, non resta che capire come procedere per ottenere l’Ecobonus Auto 2024. La prenotazione è possibile tramite il portale Ecobonus, con i moduli per le dichiarazioni, compilati e firmati dall’acquirente, che dovranno essere inseriti nella piattaforma dal venditore. Sempre quest’ultimi dovranno confermare le prenotazioni entro 270 giorni dalla data di inserimento. In poco tempo si potrà avere accesso all’incentivo, così da procedere alla rottamazione del vecchio veicolo e l’acquisto di un mezzo completamente nuovo e più favorevole all’ambiente.
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…