I dati sul lavoro irregolare evidenziano come su 68 miliardi di fatturato il 35% sia nel Sud, i settori più colpiti
Il lavoro irregolare in Italia rappresenta una realtà economica di rilievo, con un fatturato annuo che raggiunge i 68 miliardi di euro. Questo fenomeno, diffuso su tutto il territorio nazionale, vede una concentrazione particolarmente elevata nelle regioni del Sud, dove si genera circa il 35% del valore aggiunto prodotto dall’economia sommersa. Le persone coinvolte nell’economia sommersa sono poco meno di 3 milioni, con una percentuale significativa localizzata nel Mezzogiorno.
Analizzando la distribuzione geografica del lavoro irregolare, emerge che il Mezzogiorno è la zona più colpita con 23,7 miliardi di euro generati da attività non regolari. Seguono il Nordovest con 17,3 miliardi, il Centro con 14,5 miliardi e infine il Nordest con 12,4 miliardi. La Calabria si distingue per avere la quota più elevata di valore aggiunto prodotto dal lavoro nero rispetto al totale regionale (8,3%), seguita da Campania (6,9%), Sicilia (6,6%) e Puglia (6,2%).
Il settore dei servizi alle persone emerge come quello maggiormente affetto dal fenomeno dell’irregolarità lavorativa. In particolare colf e badanti rappresentano la categoria più esposta con un tasso di irregolarità che raggiunge il 42,6%. L’agricoltura segue al secondo posto con un tasso del 16,8%, mentre le costruzioni si posizionano al terzo posto con un tasso del 13%.
Il caporalato rappresenta uno degli aspetti più critici legati al lavoro nero in Italia. Questa pratica illegale sfrutta le condizioni vulnerabili delle persone più fragili come immigrati e donne in condizioni di estrema povertà. Il settore agricolo è particolarmente colpito da questa piaga sociale ed economica a causa delle sue specifiche caratteristiche operative.
Dopo la crisi economica scatenata dalla pandemia COVID-19 alcune aree del paese hanno visto l’infiltrazione delle organizzazioni criminali nell’economia locale attraverso pratiche coercitive volte a sottomettere i lavoratori stranieri ma anche italiani in condizioni vulnerabili.
Nonostante l’Italia abbia adottato misure legislative contro le pratiche commerciali sleali e le vendite sottocosto nel settore agroalimentare grazie alla direttiva UE recepita nel nostro ordinamento giuridico; permangono criticità legate all’esclusione dei conferimenti dei soci nelle cooperative e delle cessioni ai produttori agricoli dalle tutele previste dalla normativa vigente.
Questo panorama evidenzia quanto sia complesso e radicato il fenomeno del lavoro irregolare in Italia. Le soluzioni richiedono un approccio multidisciplinare che includa riforme legislative mirate ma anche interventi sociali capaci di proteggere i lavoratori più vulnerabili dall’essere sfruttati nell’economia sommersa.
Buono il risotto con la zucca, se però vuoi provare una versione alternativa ancora più…
Cosa succede ai permessi ottenibili con la legge 104 se non goduti? Sono pagati o…
Caos al Grande Fratello, le rivelazioni del concorrente gli potrebbero costare caro: c’è il rischio…
Alla morte di un pensionato la sua pensione passa agli eredi diretti sotto forma di…
Un clamoroso risvolto nella trama di Un posto al sole emerge in uno spoiler riguardante…
Quali sono le somme di bonifico e prelievo tenute sotto controllo dall'Agenzia delle Entrate? Queste…