Lavoro+irregolare%3A+Cgia%2C+su+68+miliardi+di+fatturato+il+35%25+nel+Sud%2C+i+settori+pi%C3%B9+colpiti
lazio5stelleit
/2024/07/04/lavoro-irregolare-cgia-su-68-miliardi-di-fatturato-il-35-nel-sud-i-settori-piu-colpiti/amp/
Lavoro+irregolare%3A+Cgia%2C+su+68+miliardi+di+fatturato+il+35%25+nel+Sud%2C+i+settori+pi%C3%B9+colpiti
lazio5stelleit
/2024/07/04/lavoro-irregolare-cgia-su-68-miliardi-di-fatturato-il-35-nel-sud-i-settori-piu-colpiti/amp/
Economia

Lavoro irregolare: Cgia, su 68 miliardi di fatturato il 35% nel Sud, i settori più colpiti

I dati sul lavoro irregolare evidenziano come su 68 miliardi di fatturato il 35% sia nel Sud, i settori più colpiti

Il lavoro irregolare in Italia rappresenta una realtà economica di rilievo, con un fatturato annuo che raggiunge i 68 miliardi di euro. Questo fenomeno, diffuso su tutto il territorio nazionale, vede una concentrazione particolarmente elevata nelle regioni del Sud, dove si genera circa il 35% del valore aggiunto prodotto dall’economia sommersa. Le persone coinvolte nell’economia sommersa sono poco meno di 3 milioni, con una percentuale significativa localizzata nel Mezzogiorno.

Lavoro irregolare, i dati preoccupano – lazio5stelle.it

Analizzando la distribuzione geografica del lavoro irregolare, emerge che il Mezzogiorno è la zona più colpita con 23,7 miliardi di euro generati da attività non regolari. Seguono il Nordovest con 17,3 miliardi, il Centro con 14,5 miliardi e infine il Nordest con 12,4 miliardi. La Calabria si distingue per avere la quota più elevata di valore aggiunto prodotto dal lavoro nero rispetto al totale regionale (8,3%), seguita da Campania (6,9%), Sicilia (6,6%) e Puglia (6,2%).

Settori maggiormente interessati

Il settore dei servizi alle persone emerge come quello maggiormente affetto dal fenomeno dell’irregolarità lavorativa. In particolare colf e badanti rappresentano la categoria più esposta con un tasso di irregolarità che raggiunge il 42,6%. L’agricoltura segue al secondo posto con un tasso del 16,8%, mentre le costruzioni si posizionano al terzo posto con un tasso del 13%.

Colf e badanti le categorie dove emerge lavoro irregolare – lazio5stelle.it

Il caporalato rappresenta uno degli aspetti più critici legati al lavoro nero in Italia. Questa pratica illegale sfrutta le condizioni vulnerabili delle persone più fragili come immigrati e donne in condizioni di estrema povertà. Il settore agricolo è particolarmente colpito da questa piaga sociale ed economica a causa delle sue specifiche caratteristiche operative.

Dopo la crisi economica scatenata dalla pandemia COVID-19 alcune aree del paese hanno visto l’infiltrazione delle organizzazioni criminali nell’economia locale attraverso pratiche coercitive volte a sottomettere i lavoratori stranieri ma anche italiani in condizioni vulnerabili.

Nonostante l’Italia abbia adottato misure legislative contro le pratiche commerciali sleali e le vendite sottocosto nel settore agroalimentare grazie alla direttiva UE recepita nel nostro ordinamento giuridico; permangono criticità legate all’esclusione dei conferimenti dei soci nelle cooperative e delle cessioni ai produttori agricoli dalle tutele previste dalla normativa vigente.

Questo panorama evidenzia quanto sia complesso e radicato il fenomeno del lavoro irregolare in Italia. Le soluzioni richiedono un approccio multidisciplinare che includa riforme legislative mirate ma anche interventi sociali capaci di proteggere i lavoratori più vulnerabili dall’essere sfruttati nell’economia sommersa.

C.Z.

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago