Calenda%2C+%26%238220%3Bno+fronte+popolare+alla+francese%2C+s%C3%AC+intesa+su+scuola%2C+sanit%C3%A0+e+salari%26%238221%3B
lazio5stelleit
/2024/07/03/calenda-no-fronte-popolare-alla-francese-si-intesa-su-scuola-sanita-e-salari/amp/
Calenda%2C+%26%238220%3Bno+fronte+popolare+alla+francese%2C+s%C3%AC+intesa+su+scuola%2C+sanit%C3%A0+e+salari%26%238221%3B
lazio5stelleit
/2024/07/03/calenda-no-fronte-popolare-alla-francese-si-intesa-su-scuola-sanita-e-salari/amp/
Categories: News

Calenda, “no fronte popolare alla francese, sì intesa su scuola, sanità e salari”

Calenda critica il modello d’oltralpe: “no fronte popolare alla francese, sì intesa su scuola, sanità e salari”

In un’intervista rilasciata a ‘La Repubblica’, Carlo Calenda, leader di Azione, ha espresso la sua visione sullo stato attuale e le prospettive future del centrosinistra italiano. Con una critica aperta alla strategia adottata in Francia contro Marine Le Pen, Calenda propone un percorso alternativo basato su temi concreti come scuola, sanità e salari.

Il leader di Azione Carlo Calenda (Foto Ansa) lazio5stelle.it

Calenda ha esordito sottolineando l’inadeguatezza di replicare in Italia l’alleanza politica forgiata in Francia per contrastare l’ascesa di Marine Le Pen. “Non ha senso parlare oggi, qui, di fronte unitario: prima bisogna recuperare gli elettori che non ci votano più perché si sono sentiti traditi dai governi progressisti”, ha dichiarato il leader di Azione. Questa posizione emerge da una riflessione sulle differenze sostanziali tra i due Paesi, non solo in termini di sistema elettorale ma anche riguardo alle dinamiche sociali e politiche.

Un nuovo approccio basato su tematiche chiave

Lontano dall’idea di un fronte comune basato sulla mera opposizione a una forza politica avversaria, Calenda propone invece un’unione sui temi della scuola, della sanità e dei salari. L’obiettivo è quello di creare “una sorta di agenda repubblicana” che possa realmente rispondere alle esigenze dei cittadini italiani. Secondo il leader di Azione, sarebbe compito del Partito Democratico promuovere questa alleanza tematica che metta da parte le divergenze ideologiche per concentrarsi sulle urgenze concrete della popolazione.

Il leader di Azione Carlo Calenda (Foto Ansa) lazio5stelle.it

Nonostante le distanze con altre realtà politiche del centrosinistra come M5S (Movimento 5 Stelle) e Avs (Articolo Uno), Calenda riconosce l’esistenza di un terreno comune importante: i diritti sociali. “Noi di Azione siamo distanti da M5S e Avs su molte cose, dall’Ucraina in giù”, ammette il leader; tuttavia evidenzia la possibilità reale di collaborazione proprio partendo dalla tutela dei diritti sociali come punto d’incontro.

L’intervento si conclude con un invito a lavorare insieme superando le barriere ideologiche per affrontare i problemi reali degli italiani. Calenda respinge l’idea dell’alleanza come strumento per combattere “contro i fascisti”, poiché secondo lui questo atteggiamento potrebbe paradossalmente favorirli. La proposta è quella di dimostrare agli italiani la capacità del centrosinistra di offrire soluzioni concrete ai problemi quotidiani che il governo attuale non riesce a risolvere.

In sintesi, Carlo Calenda traccia una linea chiara per il futuro del centrosinistra italiano: meno enfasi sulla contrapposizione ideologica diretta e più focus su tematiche specifiche che toccano direttamente la vita dei cittadini. Una strategia che punta a ricostruire la fiducia degli elettorati tradizionalmente vicini al centrosinistra attraverso proposte concrete ed efficaci.

C.Z.

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago