Vacanze estive: si inizia a risparmiare un anno prima, le strategie degli italiani

Siamo alle porte delle vacanze estive: secondo una ricerca, si inizia a risparmiare già un anno prima, le strategie degli italiani

Il turismo rappresenta una delle voci più significative dell’economia italiana, con l’arrivo dell’estate che segna il picco di spesa e movimento all’interno del settore. Secondo le ultime rilevazioni, l’87% degli italiani ha in programma di fare i bagagli almeno una volta tra giugno e settembre, proiettando una spesa turistica complessiva che supera i 43 miliardi di euro.

risparmiare un anno prima per le vacanze
Gli italiani iniziano già un anno prima a risparmiare per andare in vacanza – lazio5stelle.it

Questo dato non solo evidenzia un incremento del +4% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, ma sottolinea anche come il turismo continui a essere un pilastro portante per l’economia del Belpaese.

La strategia del risparmio anticipato

Nonostante la crescita positiva nel settore turistico, gli italiani si trovano a dover fare i conti con l’aumento dei prezzi relativi ai servizi turistici. Con un incremento medio del +3,5% rispetto al 2023 e punte che raggiungono il +8,2% per i trasporti e il +6,0% per le strutture ricettive, la sfida per molti sta nel riuscire a bilanciare desiderio di viaggiare e capacità di gestire il budget a disposizione.

risparmio anticipato vacanze
Vacanze, la stretegia del risparmio anticipato – lazio5etelle.it

Una soluzione efficace adottata da molti italiani per contenere i costi delle vacanze estive consiste nel pianificare con largo anticipo. Prenotazioni effettuate tra i 3 e i 6 mesi prima della partenza – periodo preferito dal 38% dei viaggiatori previsto principalmente in agosto – si accompagnano a strategie di risparmio ben definite. Secondo quanto rilevato da Gimme5, piattaforma digitale dedicata all’accantonamento e investimento di piccole somme tramite smartphone, ben il 66% degli utenti inizia a mettere da parte denaro almeno sei mesi prima della partenza. Tra questi, un significativo 26% adotta una politica ancora più prudente iniziando a risparmiare addirittura dodici mesi prima del viaggio.

Per massimizzare il proprio budget vacanze attraverso Gimme5, gli utenti tendono a orientarsi verso specifiche tipologie d’investimento: nel 49% dei casi optano per fondi obbligazionari mentre nel 40% prediligono fondi flessibili. Queste scelte riflettono la volontà di accrescere la somma destinata alle ferie estive minimizzando al contempo i rischi.

L’Osservatorio sui Trend dell’Estate 2024 realizzato da PiratinViaggio rivela che la durata ideale delle vacanze per gli italiani è pari ad una settimana (40%), con una netta preferenza verso località balneari (68%) ed esperienze all’estero (65%). In particolare è interessante notare come il sogno della meta estera catturi l’attenzione soprattutto della generazione Z (70%). Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi vacanzieri attraverso Gimme5 gli utenti si pongono come traguardo medio un accantonamento pari a circa €1.765.

Impostazioni privacy