Consip lancia la nuova gara per la Sanità digitale, le date per presentare le offerte

Consip lancia la nuova gara per la Sanità digitale, le date per presentare le offerte per il progetto che mira ad un sistema sanitario più aggiornato. 

La Consip ha lanciato la seconda edizione della gara “Sanità Digitale – Sistemi informativi Sanitari”, un’iniziativa chiave nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, specificatamente nella componente M6C2 1.3.

consip gara sanità digitale
Sanità digitale, obiettivo della gara di Consip – lazio5stelle.it

Questo progetto mira a promuovere lo sviluppo e l’adozione del Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), attraverso il rafforzamento dell’infrastruttura digitale e l’ampliamento delle competenze dei professionisti operanti nel Sistema Sanitario Nazionale. L’obiettivo è quello di migliorare l’efficienza del sistema sanitario, rendendo le cure più accessibili e personalizzate grazie alla digitalizzazione.

Verso un sistema sanitario sempre più digitale

La nuova iniziativa punta a diffondere standard uniformi che possano orientare lo sviluppo dei servizi integrati offerti dalla rete sanitaria territoriale. Tra i servizi proposti figurano soluzioni applicative destinate ai Centri Unici di Prenotazione (CUP), nonché strumenti per garantire l’interoperabilità e una gestione efficace dei dati sanitari. I primi quattro lotti della gara includono una vasta gamma di servizi, come lo sviluppo software, la migrazione applicativa, la configurazione delle soluzioni su misura per le esigenze delle strutture sanitarie, oltre alla manutenzione e al supporto specialistico.

sistema sanitario digitale
Obiettivo un sistema sanitario sempre più digitale – lazio5stelle.it

Oltre ai servizi applicativi, sono previsti anche lotti dedicati al supporto strategico-gestionale delle innovazioni tecnologiche nel settore sanitario. Questi comprendono consulenza sulla strategia digitale da adottare, digitalizzazione dei processi interni alle strutture sanitarie e promozione dell’innovazione tecnologica. Particolare attenzione è rivolta alla formazione del personale medico-sanitario sulle nuove tecnologie digitali, con un focus specifico sul Fascicolo Sanitario Elettronico (Fse), essenziale per migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti.

Rispetto alla prima edizione della gara già in corso d’esecuzione, questa nuova iniziativa introduce significative ottimizzazioni nei servizi offerti. Per quanto riguarda i lotti applicativi, viene data la possibilità agli enti partecipanti di acquistare soluzioni Software as a Service (SaaS) tramite Ordine Diretto in modalità pay per use, adeguandole alle specifiche necessità delle varie strutture sanitarie coinvolte. Nei lotti dedicati al supporto si aggiungono invece opportunità formative volte all’accrescimento delle competenze digitali del personale medico-sanitario.

Si prevede un Accordo quadro con più fornitori per garantire una maggiore flessibilità nella scelta dei partner tecnologici da parte delle strutture sanitarie partecipanti alla gara. Ciò permetterà di accedere a un ventaglio più ampio di soluzioni innovative adatte alle diverse esigenze operative e gestionali del Sistema Sanitario Nazionale (SSN). Le aziende interessate hanno tempo fino al 31 luglio 2024 per presentare le loro offerte.

Impostazioni privacy