Poverta+assoluta+per+2%2C18+milioni+di+famiglie+italiane%2C+inflazione+peggiora
lazio5stelleit
/2024/06/22/poverta-assoluta-per-218-milioni-di-famiglie-italiane-inflazione-peggiora/amp/
Poverta+assoluta+per+2%2C18+milioni+di+famiglie+italiane%2C+inflazione+peggiora
lazio5stelleit
/2024/06/22/poverta-assoluta-per-218-milioni-di-famiglie-italiane-inflazione-peggiora/amp/
Economia

Poverta assoluta per 2,18 milioni di famiglie italiane, inflazione peggiora

I dati dell’Istat rivelano una realtà preoccupante in Italia, dove oltre 2,18 milioni di famiglie vive in povertà assoluta, il peggioramente a causa dell’inflazione

Nel corso del 2022, l’Italia ha registrato un incremento significativo nel numero delle famiglie che vivono in condizioni di povertà assoluta. Secondo il Rapporto “Noi Italia” 2024 dell’Istat, si contano oltre 2,18 milioni di nuclei familiari in questa situazione critica, corrispondenti all’8,3% del totale delle famiglie residenti nel Paese.

I dati Istat rivelano la povertà per molte famiglie italiane – lazio5stelle.it

Questo dato segna un aumento rispetto al 7,7% rilevato nel 2021 e riguarda più di 5,6 milioni di individui (9,7%), evidenziando una crescita dal 9,1% dell’anno precedente. Il deterioramento delle condizioni economiche è stato fortemente influenzato dall’accelerazione dell’inflazione che ha colpito l’economia italiana.

La difficile situazione delle famiglie in affitto

Il rapporto evidenzia una particolare criticità per le famiglie che vivono in affitto: circa 983 mila di queste si trovano in stato di povertà assoluta, rappresentando il 45% del totale delle famiglie povere. L’incidenza della povertà tra chi vive in affitto è salita al 21,2%, mentre per le famiglie proprietarie di casa si attesta al 4,8%. Entrambi i valori sono aumentati rispetto all’anno precedente. Questi dati sottolineano come la condizione abitativa influisca profondamente sul rischio di cadere nella povertà.

Le difficoltà aumentano per il pagamento degli affitti – lazio5stelle.it

L’Istat mette in luce anche le disparità regionali nell’incidenza della povertà assoluta sul territorio nazionale. Il Mezzogiorno d’Italia presenta la percentuale più alta con il 10,7%, con un picco specifico nel Sud dove si raggiunge l’11,2%. Seguono il Nord-est con il 7,9% e il Nord-ovest con il 7,2%, mentre il Centro mostra i valori più bassi con una percentuale del 6,4%. Queste cifre confermano una divisione storica nelle condizioni economiche tra le diverse aree del Paese.

Grave deprivazione materiale e sociale

Oltre alla povertà assoluta misurata attraverso i redditi disponibili e la capacità economica delle famiglie italiane a soddisfare bisogni essenziali come cibo e abitazione sicura, esiste anche un problema legato alla grave deprivazione materiale e sociale. Nel Mezzogiorno si registra una percentuale preoccupante: il 9,3% della popolazione residente (oltre 1.8 milioni di individui) vive in condizioni difficili sotto questo aspetto; mentre nel Nord-est tale valore scende all’1.6% (oltre182mila individui). Questo dimostra ulteriormente quanto sia variegata la situazione socio-economica all’interno del paese, e quanto ci siano ancora dei divari.

Questi dati offrono uno spaccato preoccupante sulla realtà socio-economica italiana attuale ed evidenziano come fattori quali l’influenza dell’economia globale possano avere ripercussioni dirette sulle condizioni di vita dei cittadini meno fortunati.

C.Z.

Romana, classe ’74. Laureata in lingue, certificata in CoachingbyValues. Mi piace scrivere e raccontare storie. Il mio più grande pregio: sono del segno della Vergine. Il mio più grande difetto: sono del segno della Vergine. Il mio motto: “Lascia sempre spazio per il dolce”.

Recent Posts

Lazio, al via il nuovo bando: come accedere ai 5 milioni della Regione e chi ne può usufruire

La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…

1 mese ago

Peste Suina, grosso rischio nel Lazio: le ultime

La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…

1 mese ago

I migliori posti dove mangiare nel Lazio, alcuni sono incredibili

l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…

1 mese ago

Lazio, arriva il nuovo condono: come richiederlo ed a chi spetta

La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…

1 mese ago

Lazio, vittoria e passaggio del turno: ma Baroni ora ha un problema enorme

Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…

1 mese ago

Giorgia svela il suo segreto, non l’aveva detto a nessuno per anni

C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…

1 mese ago