Altro che pasticceria, prima di diventare famoso Damiano Carrara ha fatto diversi mestieri: ecco la sua vecchia vita in un video.
Una famiglia impegnata nella pasticceria per l’amato chef Damiano Carrara che oggi ha pochi rivali, in tv e sui social ma anche in ambito professionale. Il suo è però un percorso iniziato tanti anni fa che lo ha portato non solo a viaggiare in giro per il mondo, passando dall’Irlanda agli USA per poi tornare in Italia, ma anche a fare i conti con tanti mestieri diversi.
Oggi tutti gli riconoscono delle grandissime doti culinarie, in California conquistò tutti con i suoi bignè di San Giuseppe, ma in pochi sanno dove e soprattutto come è iniziata la sua avventura. Damiano Carrara è nato a Lucca nel 1985 e come primo lavoro ha svolto l’impiego di metalmeccanico. Tuttavia, non ci mise molto prima di capire che si trattava di un mestiere che faceva per lui.
Lo chef diventato famoso su Real Time aveva bisogno di qualcosa di più creativo e, anche grazie a Massimiliano suo fratello maggiore, è riuscito a coronare i propri sogni. Di recente proprio lo stesso pasticcere ha voluto regalare al proprio pubblico un video a dir poco inedito delle sue prime esperienze lavorative.
Trasferimento in Irlanda per Damiano Carrara che è stato proprio lì che ha iniziato a lavorare per la ristorazione, tutto senza mai dimenticare le sue origini italiane. Il primo ruolo dello chef non è però stato quello di pasticcere ma bensì quello di barman. Ma già ai tempi si vedeva perfettamente che non si trattava di un barman qualunque.
Acrobazie da non credere per il cuoco influencer che ha deciso di tornare su Instagram e di farlo con delle immagini a dir poco spettacolari. E, perché no, anche da capogiro a giudicare dalle acrobazie che è riuscito a far fare a quelle bottiglia. All’epoca era poco più che un ragazzo. Nonostante sono passati tanti anni dal video, Damiano Carrara non sembra poi cambiato molto.
Forse un po’ nella forma, visto che gli anni passano bene o male per tutti, ma certamente non nella sostanza visto che la voglia emergere si vedeva già all’epoca. Dopo aver imparato il mestiere, e la lingua, in Irlanda, lo chef si è poi trasferito con il fratello in California, dove ha inizialmente ha continuato a far il barman. Fu proprio lì che decise di fare il grande passo fino a diventare uno dei pasticceri più amati del mondo.
La Regione Lazio ha dato il via ad un nuovo bando da ben 5 milioni:…
La Peste Suina Africana (PSA) è una malattia virale altamente contagiosa che colpisce i suini…
l Lazio è una regione ricca di storia, cultura e tradizioni culinarie che si riflettono…
La Regione Lazio ha dato il via al nuovo condono: ecco cos'è ed a chi…
Vittoria importante per la Lazio contro la Real Sociedad: ottavi conquistati ma ora all'orizzonte c'è…
C'è qualcosa di speciale nelle parole di un artista come Giorgia quando decide di raccontarsi,…